• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte: Samuela Schilirò in concerto

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Chiaramonte: Samuela Schilirò in concerto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Samuela Schilirò, cantautrice, compositrice e chitarrista, si è esibita ieri sera a Chiaramonte Gulfi. 31 anni, nata a Gorizia, milanese d’adozione ma con sangue siciliano nelle vene, ha esordito nel panorama musicale con un album dal titolo emblematico: “Non sono”. Mediterranea  e internazionale allo stesso tempo, la musica e i testi di Samuela Schilirò sono sicuramente particolari: un mix fra blues e cantautorato italiano. Ieri sera, Samuela Schilirò si è esibita in una  performance live in un noto bar di Chiaramonte che spesso organizza eventi musicali.

Samuela, è la prima volta che ti esibisci a Chiaramonte?

“E’ la prima volta in assoluto. Oggi ho avuto modo di fare un giro turistico  e ho visitato il vostro paese e devo dire che mi è piaciuto tantissimo. E’ splendido, un gioiellino. Conoscevo già il ragusano, le vostre spiagge sono bellissime, ma il vostro paese non lo conoscevo. Mi ha sorpresa”.

Quali sono i modelli musicali a cui ti ispiri? Ascoltando le tue canzoni si sente una certa influenza del blues.

“E’ vero che ho subito influenze blues. Ma ascolto di tutto: in casa ho una discografia che va dagli anni ’20 ai giorni nostri. Questo è un piccolo segreto per evitare di essere uguale a qualcun altro, musicalmente parlando. Sicuramente, uno dei miei idoli è Robert Johnson e la voce finta nera di Janis Joplin: insomma, dal blues neri d’America fino al rock anni ’70. Ma questo non mi impedisce di ascoltare anche i cantautori. Diciamo che il mio genere è un po’ retrò ma con un piede nell’oggi”.

Cosa dobbiamo aspettarci per in futuro?

“Il mio prossimo disco avrà sicuramente un’apertura più melodica, più verso il genere dei cantautori italiani. Però non intendo abbandonare il rock. Al momento sto scrivendo e non siamo ancora entrati in fase di registrazione. Per quanto riguarda i miei concerti, dopo questo tour in Sicilia, partirò per il resto d’Italia e finirò le tappe il 23 marzo”.

Siciliana d’origine, milanese d’adozione: come ti rapporti con queste due identità?

“Io sono nata a Gorizia che è una terra di confine, praticamente il polo opposto della Sicilia. A volte, mi è capitato di sentirmi un po’ straniera. I miei genitori, invece, sono originari di Bronte. Insomma, io sono una commistione vivente. Adesso, mi sono trasferita da circa un anno a Catania. I primi tempi in cui stavo a Catania è stato strano perché ero abituata ai ritmi lombardi. Ma io amo la lentezza perché il siciliano prende la vita così com’è, alla leggera. Con il tempo, ho imparato ad apprezzare i lati positivi di entrambe le culture. Questo si nota nella mia musica: c’è sempre una parte molto mediterranea che associo al sud e una parte più internazionale che associo al nord. Di questa commistione di culture ne faccio tesoro”.

Parlaci del tuo album: Non sono.

“La critica lo ha definito un album pieno di sfaccettature e che non definisce esattamente chi sono, come se avessi voluto giocare a far vedere alcuni aspetti di me. Io sono d’accordo con questa definizione. Oggi, però, credo di essere pronta a svelare qualcosa in più della mia persona. Il prossimo album entrerà più in profondità”.

 

Tags: Chiaramontesamuela schilirò

Irene Savasta

Next Post
Calcio 2 Categoria: il Chiaramonte pareggia in casa con lo Sporting Ragusa

Calcio 2 Categoria: il Chiaramonte pareggia in casa con lo Sporting Ragusa

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica