• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Facebook compra WhatsApp: un’operazione da 19 miliardi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Facebook compra WhatsApp: un’operazione da 19 miliardi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Facebook verserà azioni per 12 miliardi di dollari e altri titoli per 3 miliardi che si potranno sbloccare nell’arco di quattro anni.

Un’operazione stellare da 19 miliardi di dollari. Contanti e azioni. E Facebook si porta a casa WhatsApp.

La celebre app che permette agli utenti di inviare gratuitamente messaggi di testo bypassando gli operatori telefonici è sicuramente la più grande acquisizione del colosso di Mark Zuckerberg.

Già nel 2012 Facebook si era aggiudicata Instagram, l’applicazione per scambiare fotografie, con un’operazione da oltre un miliardo di dollari. Niente a che vedere, insomma, con WhatsApp. Una compravendita che batte persino l’acquisto di Skype messo a segno da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari. Zuckerberg dimostra, in questo modo, di volere puntare ancora di più sui dispositivi mobili: “WhatsApp è sulla strada giusta per connettere un miliardo di persone. I servizi che raggiungono un tale traguardo hanno un valore incredibile”.

Facebook verserà azioni per 12 miliardi di dollari e altri titoli per 3 miliardi che si potranno sbloccare nell’arco di quattro anni. Si aggiungeranno, poi, altri 4 miliardi in contanti. A incassare sono l’ucraino Jan Koum, co-fondatore di WhatsApp insieme all’americano Brian Acton nonché suo numero uno, e Sequoia Capital, la sola società di venture capital che ha investito in WhatsApp. Era il 2011 quando aveva messo a disposizione 8 milioni di dollari. Koum entra inoltre nel consiglio di amministrazione di Facebook. Koum e Acton si sono incontrati nel 1997 mentre lavoravano in Yahoo e nel 2009 hanno fondato WhatsApp, che conta 55 dipendenti di cui 32 sono ingegneri. I 450 milioni di utenti attivi su WhatsApp base mensile non si devono preoccupare: per loro nulla cambia. Il servizio resta praticamente gratuito e non verrà invaso da pubblicità. Il focus è infatti sulla crescita della base utenti piuttosto che sulla ricerca di nuovi modi per monetizzare la base stessa. Anche la società, con sede a Mountain View, California, resta indipendente rispetto a Facebook e continuerà a rispettare la privacy. Una volta inviati, i messaggi vengono infatti cancellati dai server di WhatsApp. Si tratta quest’ultimo di un elemento molto caro a Koum, cresciuto in un Paese comunista.

“L’infazia di Jan gli ha fatto apprezzare le comunicazioni che non sono intercettate”, ha scritto in un blog Jim Goetz, un partner in Sequoia. “Quando è arrivato negli Stati Uniti all’età di 16 anni in quanto immigrato che viveva grazie ai buoni alimentari – ha aggiunto Goetz – aveva un incentivo extra a restare in contatto con la sua famiglia in Ucraina e Russia”. Il vantaggio per Facebook è che il 70% degli utenti WhatsApp usano il servizio ogni giorno, un engagement più alto del 61% del social network di Menlo Park, California.

Nel 2013 WhatsApp è stata usata per inviare 600 milioni di immagini, 200 milioni di messaggi vocali e 100 milioni di video-messaggi ogni giorno, in rialzo di oltre il 100% rispetto al 2012. “L’alto livello di fedeltà e la rapida crescita di WhatsApp – è convinto Koum – sono guidati dalle possibilità messaggistiche semplici, potenti e istantanee che noi forniamo”. Il titolo Facebook ieri ha chiuso la seduta in borsa in rialzo dell’1,13% a 68,06 dollari, nuovo massimo storico. In seguito all’annuncio, arrivato a mercati chiusi, il titolo è arrivato a cedere nell’after-hours fino al 5% segno che gli investitori si domandano se una tale acquisizione darà i suoi frutti. ( Fonte )

Tags: acquisizioneFacebookmark zuckerbergsocial networkwhatsapp

Redazione

Next Post
Provincia di Ragusa: c’è qualcuno?

Provincia di Ragusa: c'è qualcuno?

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica