• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Neonazisti in Giappone – distrutte centinaia di copie del Diario di Anna Frank

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Neonazisti in Giappone – distrutte centinaia di copie del Diario di Anna Frank
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

TOKYO, 22 FEBBRAIO 2014 – Almeno 265 copie del diario di Anna Frank sono state fatte a pezzi a Tokyo: pagine strappate, libri distrutti e copertine deturpate sono il simbolo di una violenza culturale ancora prima che fisica. In almeno 31 biblioteche giapponesi sono stati organizzati una sorta di blitz da parte degli attivisti neonazisti.

«Ogni libro aveva tra le 10 e le 20 pagine strappate, ora sono da buttare», ha spiegato il direttore della biblioteca di Shinjuku. «Da noi ogni volume archiviato sotto il nome di Anna Frank è stato danneggiato», ha raccontato Toshihiro Obayashi, vicedirettore della biblioteca centrale di Suginami.

Nei due anni trascorsi nell’alloggio segreto di Amsterdam per nascondersi dai nazisti, Anna Frank a 13 anni ha iniziato a scrivere il diario diventato una delle testimonianze della Shoah famose in tutto il mondo. Nelle biblioteche giapponesi sono conservate molte riproduzioni del diario. Il diario di Anna Frank è stato tradotto in giapponese nel 1952 e già dall’anno successivo divenne un best seller.

E a 70 anni dalla sua morte – a 15 anni a Bergen-Belsen – in Giappone ha subito un affronto che ha portato il Centro Simon Wiesenthal a definirsi “sotto choc e decisamente preoccupato. Le autorità al momento non hanno individuato i neonazisti ma il rabbino del Simon Wiesenthan Center (un’organizzazione ebraica per i diritti umani) si è fatto sentire: “Un atto vandalico per distruggere la memoria di questa ragazza, la più famosa tra quei 1.5 milioni di bambini uccisi dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale – dice Abraham Cooper – Si apra un’inchiesta!”

Fonte: www.infooggi.it

Tags: Anna FrankneonazistiTokyo

Redazione

Next Post
“Donne in…cammino”

"Donne in...cammino"

Cronaca ed Attualità

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica