• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Cara vecchia lira! Se avete in casa qualche vecchia monetina, attenzione! Potrebbe valere una fortuna. Ecco quali

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Cara vecchia lira! Se avete in casa qualche vecchia monetina, attenzione! Potrebbe valere una fortuna. Ecco quali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è chi non se la riesce a scordare, chi la rivuole, chi la rimpiange. Certo è che la lira vale e non solo sul piano sentimentale. In realtà ci sarebbero monete che, se ben conservate, potrebbero valere piccole fortune. Per i nostalgici che hanno voluto conservare quindi qualche moneta ricordo potrebbero esserci sorprese piacevoli. Ovviamente il loro valore numismatico dipende dallo stato di conservazione.

Le monete rare emesse in Italia a partire dal 1946 sono la lira, le due lire, le cinque e le dieci lire coniate nel 1946 e 1947, la 2 lire del 1958 e la 5 lire del 1956. Di ingente valore sono inoltre la 100 lire del 1955 e la 50 lire del 1958; in questi casi però è importante che le monete siano in perfetto stato di conservazione in caso diverso perdono significativamente il loro prezzo.

Vediamone qualcuna: 

la moneta da cinquanta lire del 1958

Le monete da cinquanta lire con la data 1958 sono da ritenersi di modesta rarità e nonostante la tiratura di 825.000 esemplari non sono facilmente reperibili. Esiste un interesse numismatico per questa moneta in tutti i gradi di conservazione; il valore varia dai 20 ai 2000 euro per gli esemplari in assoluto fior di conio!

la moneta da cento lire del 1955

Le monete da cento lire riportanti la data 1955 non sono da ritenersi rare, la tiratura di 8 milioni e seicentomila esemplari rende infatti l’emissione comune. L’interesse numismatico per questa moneta è soltanto per gli esemplari in conservazione fior di conio, difficili da reperire. In questi caso il valore commerciale può raggiungere cifre intorno a 1200 euro

le dieci lire del 1954

Le monete da dieci lire con la data 1954 è una moneta comune coniata in 95.250.000 esemplari. L’interesse per questa moneta è solamente nella conservazione fior di conio ed il suo valore si aggira intorno ai 70 euro

le cinque lire del 1956

La tiratura limitata delle cinque lire del 1956 (solamente 400.000 esemplari) rende queste emissioni discretamente rare. Queste piccole monetine hanno valore di 50 euro anche in conservazione non eccezionale; il valore in fior di conio è invece considerevole, circa 1500 euro!

Fonte: www.retenews24.it

Tags: liraliremoneta

Redazione

Next Post
Un italiano vale 342mila euro – L’Istat stima il “capitale umano”.

Un italiano vale 342mila euro - L'Istat stima il "capitale umano".

Cronaca ed Attualità

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica