Così il Secondo Circolo di Ragusa del Partito Democratico ricorda la Giornata internazionale delle donna.
Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo, alle ore 18,30, presso la sede di vico Cairoli un 8 marzo diverso, originale, quello che il Secondo Circolo di Ragusa ha voluto organizzare dano la parola agli uomini che, attraverso la lettura di brani bellissimi ed intensi, “leggeranno” i diversi vissuti delle donne.
Dalla bambina Malala, all’eroina siciliana Franca Viola ed ancora da Madre Teresa di Calcutta a Simone de Beavoir.
Ma anche la difficile condizione di una donna diversamente abile sarà interpretata da un uomo.
C’è ancora tanta strada da fare perché la donna possa esprimere la propria libertà senza dovere avere “paura”, ma questo percorso dovrà vedere insieme donne ed uomini in un rapporto armonioso ed equilibrato.
Le donne e gli uomini del Secondo Circolo ritengono necessario riappropriarsi di questa giornata, per farla ridiventare un momento di riflessione e di confronto, non per superate lotte tra sessi, ma per rinnovare le alleanze tra tutti coloro che rifiutano la sopraffazione e la violenza e credono nella pace e nella solidarietà umana.
Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri
Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...