Nsisto: è questo il nome di un graziosissimo meticcio di 2 anni che, in una giornata di metà novembre del 2012, è apparso dal nulla e si è fatto adottare da due coniugi residenti attualmente a Milano. Andreina Iebole e il marito Maurizio, si trovavano nella loro casa di Chiaramonte Gulfi, nei pressi di contrada Canziria. Lui catanese, lei ligure, residenti a Milano ma innamorati del ragusano tanto da essersi sposati proprio nella città iblea, hanno deciso di acquistare una casa nelle campagne chiaramontane con l’intenzione di farne un B&B con produzione propria di olio extra vergine d’oliva e vino. Andreina, infatti, spiega: “Eravamo nella nostra casa in campagna e, un giorno di fine novembre del 2012, abbiamo trovato a bordo piscina questo cane che ci guardava”. Il cane in questione è un incrocio fra un beagle e un bassotto: “All’inizio l’abbiamo mandato via, ma lui ritornava sempre. Allora gli abbiamo dato da mangiare e io gli ho costruito anche una cuccia”. Andreina, spiega che il cane li ha aspettati praticamente per otto mesi: “Allora, abbiamo deciso di dargli un nome siciliano: ‘Nsisto, perché ha insistito per essere il nostro cane”. Ma, essendo residenti a Milano, i due coniugi erano indecisi se portare il cane con loro. ‘Nsisto, abituato alla campagna e all’aria aperta, come avrebbe reagito alla vita d’appartamento? Andreina e Maurizio, in questo, sono stati aiutati dal loro veterinario e comportamentista di fiducia, Luca Cantini che, proprio grazie a ‘Nsisto, ha instaurato una bella amicizia con Andreina e Maurizio: “Noi ci siamo conosciuti proprio grazie a ‘Nsisto”, spiega Cantini. Dopo essere stato sverminato, vaccinato e microchippato, i due coniugi hanno deciso di portarlo a Milano: “Adesso si trova con noi. Grazie a lui ho superato anche la paura e la diffidenza che avevo verso gli animali. Si vede che soffre terribilmente l’abbandono e per questo lo portiamo sempre ovunque. Piuttosto, rinunciamo noi ad uscire”.
Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio
Chiaramonte aderisce alle “Città digitali”, un progetto di valorizzazione e promozione turista del territorio che permetterà a tutti, in qualunque...