• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Codice Rosa, per contrastare la violenza

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Codice Rosa, per contrastare la violenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La scelta di concludere con il terzo modulo del corso “Un Codice Rosa contro la violenza alle donne”, a ridosso dell’otto marzo, “Giornata Internazionale della donna”, ha impresso all’occasione un significato più forte.
Sala gremita quella del ‘Guzzardi’ di Vittoria, dove il “padrone di casa”, il dott. Pino Drago, Direttore Sanitario dell’ospedale ha voluto ringraziare i presenti, non solo le numerose Autorità intervenute (rappresentanti della Prefettura, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, il Commissariato di Polizia di Vittoria), anche il Sindaco della città di Vittoria, avv. Giuseppe Nicosia, ma anche tutti i partecipanti.
“la presenza di SE il vescovo, mons. Paolo Urso dà un supporto spirituale al percorso formativo che questa Azienda assieme all’Associazione “Donne a Sud” sta portando avanti sul tema della violenza sulle donne. Desidero dare via a questa importante giornata prendendo a prestito le parole del nostro pontefice Papa Francesco, quando parliamo di violenza sulle donne: ‘’la pace è un modo di vivere che dovrebbe riguardare tutti gli ambiti della nostra esistenza, ci dovrebbe essere pace nelle relazioni amorose e in quelle di amicizia, nelle relazioni lavorative e in quelle familiari, ci dovrebbe essere pace nella nostra città ed in tutto il mondo.”
Dopo l’intervento del direttore sanitario una carrellata di interventi di ringraziamento sono stati profusi per il lavoro che l’Azienda Sanitaria e l’Associazione Donne a Sud stanno portando avanti per fare emergere un triste fenomeno che ha dei numeri davvero preoccupanti. L’avv. Rosanna Caudullo ha voluto ringraziare l’Asp per la sensibilità, competenza e professionalità dimostrata in questa tematica così dolorosa e difficile.
Gli interventi del Commissario Strarodinario f.f., dott. Vito Amato e del direttore amministrativo, dott. Franco Maniscalco, hanno rimarcato la volontà dell’ASP di Ragusa a continuare a fornire tutto il supporto e gli strumenti utili per erogare prestazioni sanitarie di livello in situazioni drammatiche come quella della violenza.
“Il Codice rosa” voluto dal Commissario Aliquò ed elaborato dal dott. Biagio Aprile, responsabile della Qualità, nell’ottobre 2013, è un percorso di accoglienza al Pronto Soccorso dedicato a chi subisce violenza. Non solo donne, ma anche persone che possono trovarsi in una situazione di debolezza e vulnerabilità e i cui segni di violenza subita non sempre risultano evidenti.
L’intervento congiunto della task force interistituzionale, Azienda sanitaria – Procura della Repubblica, composta da operatori sociosanitari, magistrati, forze dell’ordine, permette di prestare immediate cure mediche e sostegno psicologico a chi subisce violenza, nel fondamentale rispetto della riservatezza. Alle cure si affianca l’azione sinergica e tempestiva della Procura della Repubblica e delle forze dell’ordine per registrare tutti gli elementi utili, sia per avviare le indagini, sia per monitorare e tenere sotto controllo le situazioni a rischio nei casi di mancata denuncia.”
Molto toccanti le parole di SE il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso: “il linguaggio dev’essere chiaro. La violenza non fa rima con l’amore. Un amore malato non è amore. La bontà non buonismo.
Il buonismo è atteggiamento finalizzato ad ottenere una buona valutazione degli altri, la bontà attiene a chi è sensibile alla sorte degli altri. L’educazione al rispetto va insegnato sin da bambini, in quanto esso si pone in netto contrasto con la violenza.”

Tags: aspViolenza

Redazione

Next Post
La legge elettorale e la parità di genere

La legge elettorale e la parità di genere

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica