• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’infanticidio di Lecco: riflessioni

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
L’infanticidio di Lecco: riflessioni
Share on FacebookShare on Twitter

Figli. Soffocati, annegati, accoltellati, uccisi brutalmente da chi gli ha donato la vita. Vorremmo poter distogliere lo sguardo per non vedere tanta crudeltà e continuare ad immaginare la madre per come è nella mente di tutti noi. La figura della donna/madre/mamma è sacra. Donna che vede modificare il proprio corpo, che sopporta il travaglio, che si prende cura, sacrifica naturalmente il suo tempo, il suo spazio, le sue relazioni, i suoi affetti, il suo lavoro. E lo accetta. Perché tutto questo è nel suo codice culturale genetico, perché è sempre stato così, perché appartiene alla storia naturale e culturale dell’uomo. Ecco allora le donne che per difendere i propri figli hanno lottato, si sono umiliate, si sono prostituite, sono fuggite. E se questo ha significato il loro annientamento, la loro mortificazione è andato bene lo stesso, perché la donna prima di essere un individuo come tutti è una madre.
Per questo l’omicidio di una bambino per mano materna, oltre ad essere umanamente inaccettabile è anche culturalmente destabilizzante.
E allora per comprendere l’incomprensibile, viene chiamato in causa un ‘deus ex machina’, che impone il proprio arbitrio alle donne guidandole nel più abominevole dei delitti. Il deus ex machina è la pazzia.
La pazzia che stravolge l’immagine di madre nella mente di tutti noi, l’ archetipo della grande madre, descritta da Jung come l’archetipo della pietà e della misericordia. Colei che nutre e dalla quale pian piano ci separiamo continuando per sempre a sentire quella vicinanza rassicurante che ci dà la forza di esplorare con sicurezza un mondo esterno a volte minaccioso. Lo stesso Jung aveva descritto però la duplice natura di quest’archetipo, da una parte la madre amorosa, dall’altra quella depressa di cui il figlio deve prendersi cura, quella narcisista che non ha mai tempo per il suo bambino e quella cattiva, mentalmente sana, che piena di frustrazioni per quello che ritiene la vita non gli abbia dato, maltratta il piccolo con violenze psicologiche e fisiche che possono spingersi fino all’infanticidio.
Ma l’atto estremo , l’omicidio, contrariamente a quello che speso si crede, non è sempre estemporaneo , dettato da un impulso immediato ed incontrollato. E’ il frutto, il più delle volte, di una lenta elaborazione, di una conflittualità interiore, che affonda le sue radici lontane ed è strettamente connesso al cambiamento nel tempo dei ruoli familiari e sociali dei membri dei nuclei di appartenenza.
Le ragioni per cui la violenza scaturisce sono cambiate. Mentre ieri si trattava di fenomeni legati al degrado, oggi, la violenza, non risparmia nessuna classe sociale e nelle famiglie nucleari, dove la maternità non è più assistita dalla famiglia allargata, la donna è lasciata sola sotto il peso della cura dei figli, spesso schiacciata dalla vita quotidiana, dalla delusione delle sconfitte,dall’incapacità di realizzare un progetto individuale soddisfacente, in una cultura imperante dove si pretende che sia anche una riuscita professionista e magari sfoggi muscoli da culturista. Cambiamenti culturali dai quali possono scaturire atrocità che fanno paura ma che non devono distogliere dal dato più vero e reale. Semplicemente essa perde il ruolo fondamentale di guida e di contenitore umorale e appare in tutta la sua fragilità, nella sua incapacità di svolgere un compito che è quello di lenire le ferite provocate da una vita non al passo con i ritmi sempre più vorticosi di una società che muta continuamente pelle.
Basta poi ascoltare le testimonianze dei vicini e conoscenti che sono tutti pronti a giurare sulla sanità mentale della madre, sulla devozione verso la famiglia, sulle cure amorose verso il bambino, sul carattere affettuoso e premuroso, per farsi un’idea di quanto possa essere “accattivante” una situazione come questa. Vengono infatti messi in moto i sentimenti comuni, la solidarietà sociale, la coscienza collettiva, la capacità culturale di lavorare ed elaborare il delitto e si viene quindi a creare una empatia di sentimenti, una “simpatia” del dolore. Ma sulla scena non c’è solo Medea che “recita” o il Coro che dispensa giudizi, ci sono anche altri attori: i familiari dell’omicida. Non esiste legge e non esiste supporto psicologico che li possa tutelare dai loro demoni interiori che si scatenano all’indomani del fatto sanguinoso e la situazione “si complica” nel momento in cui le donne ritornano in seno alla famiglia. Dopo un primo atteggiamento di protezione e collaborazione incondizionata, spesso comincia a serpeggiare la diffidenza e la paura che la madre possa essere recidiva. Il reinserimento sociale è infatti estremamente difficile e lo stigma che caratterizza una donna sarà tale fino alla sua morte. Quando avvengono fatti delittuosi come la morte di un bambino, si spezzano i legami familiari, si frantuma il concetto stesso di famiglia come ricovero, protezione, si sradica il senso comune del vivere quotidiano che viene dalla famiglia e si annulla il significato culturale della socializzazione primaria.

Tags: InfanticidioMedeapazzia
Previous Post

Vittoria, aveva violato la sorveglianza speciale, ieri è arrivata la condanna definitiva

Next Post

Padua Rugby Ragusa: “Noi ci proviamo”

Redazione

Related Posts

Grande successo per Medea, al Castello di Donnafugata

Grande successo per Medea, al Castello di Donnafugata

by Redazione
26 Luglio 2019
0

Lunghi applausi e ovazioni per una prima assoluta dalle forti emozioni. Una straordinaria Federica Bisegna ha commosso e appassionato il...

Al Castello di Donnafugata, l’Edipo Re, Medea e Pluto

Al Castello di Donnafugata, l’Edipo Re, Medea e Pluto

by Redazione
2 Luglio 2019
0

La letteratura classica, i suoi autori e personaggi più noti, il mito, la storia, il dramma, trovano dimora al Castello...

Un successo al Piccolo della Badia di Ragusa la rappresentazione portata in scena dalla Medea di San Cataldo

Un successo al Piccolo della Badia di Ragusa la rappresentazione portata in scena dalla Medea di San Cataldo

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Una famiglia che gestisce un’agenzia di pompe funebri. In cui ne accadono di tutti i colori. Perché uno dei figli...

Torna l’appuntamento con il buonumore, domenica al Piccolo della Badia la commedia “Onorata famiglia Belfiore”

Torna l’appuntamento con il buonumore, domenica al Piccolo della Badia la commedia “Onorata famiglia Belfiore”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Torna l’appuntamento con il buonumore. Domenica 29 gennaio teatro comico di nuovo in primo piano con la rassegna “Ragusa Ride”...

Il ritratto della “non salute”

Il ritratto della “non salute”

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Consultando il testo di Ernist Kris, Ricerche psicoanalitiche sull’arte, ho avuto modo di conoscere un altro artista, naturalmente annoverato nella...

Next Post
Padua Rugby Ragusa: “Noi ci proviamo”

Padua Rugby Ragusa: "Noi ci proviamo"

Consigliati

A Reliable Essay Writing Service

24 ore ago

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

1 giorno ago

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

2 giorni ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

2 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

A Reliable Essay Writing Service

1 Aprile 2023

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

31 Marzo 2023

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

31 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In