• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Un palco…mille colori!”, originale e inedito spettacolo a Chiaramonte.

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
“Un palco…mille colori!”, originale e inedito spettacolo a Chiaramonte.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande successo di pubblico per lo spettacolo “Un palco…mille colori!”, svoltosi ieri sera in Sala Annunziata, patrocinato dal Comune di Chiaramonte. Sono stati occupati, infatti, tutti i posti disponibili in teatro: circa 150.

Originalità: questa la parola chiave per descrivere il connubio di musica, danza e teatro che ha caratterizzato l’evento. Nato da un’idea di Gianvito Messina e Giuliana Voi, si è voluto mettere insieme due arti per eccellenza: danza e musica, facendo rivivere allo spettatore seduto in sala alcune epoche storiche: si passa, infatti, dalla musica classica all’operetta, dal balletto al musical. Il tutto, ovviamente, accompagnato dai movimenti e dalle coreografie dei ragazzi del “Centro danza relevè”.

Un quintetto di ottoni ha accompagnato il corpo di ballo: una scelta coraggiosa e sicuramente inedita. I musicisti dell’Harmony brass quintet, composto da Salvatore Di Benedetto, Gianvito Messina, Vito Salerno, Livio Ferlito e Vito Fornaro, hanno accompagnato i ballerini con la partecipazione, in alcuni brani, del cantante e tenore amatoriale Ariel Cutraro.

Ad accompagnare diverse esecuzioni, anche un giovanissimo batterista di Pedalino: Mattia Ferlito di appena 11 anni. Come si diceva, i brani presentati hanno caratterizzato tutte le epoche storiche: si passa da brani tratti da musical famosissimi come “Cats” o “A Chorus Life”, fino ad arrivare al balletto, come “Il lago dei cigni” o “Coppelia”. Non mancano le operette, con brani tratti da “La Vedova Allegra”, “Cin ci là” e “Il paese dei campanelli”, passando per la musica classica con brani impegnativi tratti da “La Traviata”, “Carmen”, “Aida” e “Turandot”. Fra i brani più riusciti, sicuramente “Oh! Cin ci là” e “Nessun dorma”, celebre aria della Turandot di Puccini cantata da Ariel Cutraro. Un brano che è stato abbassato di mezzo tono rispetto alla tonalità originale per adattarsi alle caratteristiche vocali del cantante, applauditissimo dal pubblico.

Bellissimi gli abiti di scena curati da Giuseppe Migliorisi e le coreografie di Giuliana Voi, Simona Nobile e Simona Basile: si è cercato, infatti, di adattare ogni brano danzato all’epoca storica rappresentata: ed ecco, allora, gli abiti che ricordano l’antico Egitto in “Aida”, gli ombrelli in “Singin in the rain” o i costumi in stile polacco per “Mazurka”.

Lo spettacolo, durato circa un’ora, è stato presentato in maniera inedita: Valeria Iacono e Fabio Guastella, hanno accompagnato il pubblico con un “dialogo teatrale” che si è snodato per tutto il corso della serata: mai banale o noioso, i due attori hanno disquisito sul tema dell’arte, della danza e della musica, riuscendo ad instaurare un clima leggero e frizzante, andando oltre la classica figura del presentatore.

Lo spettacolo, verrà replicato sabato 22 marzo alle ore 20.30.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tags: ChiaramontedanzaMusicaspettacolo

Redazione

Next Post
Padua Rugby Ragusa: la tredicesima sconfitta

Padua Rugby Ragusa: la tredicesima sconfitta

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica