• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

21 Marzo: primavera e giornata mondiale sulla Sindrome di Down

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
21 Marzo: primavera e giornata mondiale sulla Sindrome di Down
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ognuno ha il diritto di essere felice, anche se i pregiudizi talora negano il diritto alla felicità.

Un bambino o un adulto con sindrome di Down, può trovare la felicità in aspetti e cose che noi neppure riusciremmo a sognarci.  Situazioni per noi scontate per loro possono fare la differenza: imparare a scrivere, andare a scuola, viaggiare, conoscere il mondo, poter lavorare e avere uno stipendio e, in alcuni casi, persino poter andare a vivere da soli. Queste sono le situazioni che possono rendere felice e fortunato un bambino così. Sono diritti che ogni persona con sindrome di Down deve avere, e non possono essere negati a causa di molti preconcetti che ancora devono essere superati.

Il tema scelto per la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, che si celebra il 21 marzo in tutto il mondo, è il benessere. Benessere che ha in sé prima di tutto l’integrazione nella società come qualsiasi altra persona, il benessere che nasce dalle relazioni con gli altri, dalla  capacità di amare ed essere amato, partendo dal presupposto che le persone con disabilità sono capaci di assumere un ruolo e partecipare alla vita della collettività, di sentire di farne parte e a partire da questo sperimentare percorsi, trovando risorse nuove e insospettate.

Il CoorDown Onlus (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down) ha pensato di celebrare l’appuntamento del 21 marzo 2014 attraverso una campagna di sensibilizzazione a tutela dei diritti delle persone con sindrome di Down, nella veste di capofila di un progetto internazionale – Dear Future Mom – di cui fanno parte dieci associazioni di nove paesi diversi: Italia, Francia, Spagna, Croazia, Germania, Inghilterra, Russia, Stati Uniti e Nuova Zelanda. L’idea progettuale si è sviluppata a partire da un’e-mail che una futura mamma di un bambino con sindrome di Down ha scritto al CoorDown, in cui manifesta le proprie paure sulla vita e sul futuro del figlio. Il progetto ruota attorno alla realizzazione e alla diffusione di un breve filmato, disponibile sul canale YouTube, con la regia di di Luca Lucini in cui bambini, adolescenti e adulti con sindrome di Down, provenienti da tutta Europa, si rivolgono ad una mamma in attesa di un bambino Down, rassicurandola sul futuro del suo bambino: potrà vivere una vita felice, proprio come la loro ed anche lei potrà essere felice, proprio come lo sono le loro mamme.

Ultima, ma non ultima, la scelta della data, per niente casuale. La scelta della data 21/3 è significativa: la sindrome di Down, detta anche trisomia 21, è la più comune anomalia cromosomica nell’uomo, causata dalla presenza di tutta o di una parte di una terza copia del cromosoma 21. Ma il numero 21 è anche il numero del giorno che segna il passaggio dall’inverno alla primavera: un momento particolare, in cui le cose cambiano, la “vita” si risveglia. Un momento di rinascita. Per tutti.

Tags: primaverasindrome di down

Redazione

Next Post
Ragusa: convocato per oggi il Consiglio Comunale

Ragusa: convocato per oggi il Consiglio Comunale

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica