• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa città felice? Lo conferma uno studio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
Ragusa città felice? Lo conferma uno studio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ possibile misurare la felicità? Si può stilare una classifica delle città o delle Regioni italiane più felici o tristi d’Italia? La risposta e’ si.

Ci ha pensato Voices from the blogs, un progetto di ricerca dell’università degli studi di Milano, da dicembre 2012 spin-off dell’Ateneo milanese. Si tratta di un osservatorio permanente su quello che si dice o si discute in rete. Attraverso l’utilizzo di avanzate metodologie statistiche e tecniche informatiche disegnate appositamente per la Sentiment Analysis, sono stati analizzati 40 milioni di messaggi su Twitter, raccolti quotidianamente in tutte le 110 province italiane. Praticamente, questo sistema misura la percezione espressa sui social, sui blog e sul web in generale utilizzando un metodo statistico. Oggi, in occasione della giornata mondiale della felicità indetta dall’ONU, i risultati del 2013 sono stati pubblicati nell’e-book “I Happy” prodotto per Wired. L’algoritmo, come si diceva, ha analizzato 40 milioni di messaggi su Twitter delle 110 province italiane: la città più felice d’Italia e’ Genova con il 75,5% di tweed felici. Seguono Cagliari (75,5%) e Bologna (71,4%). La città più triste, invece, risulta essere Aosta (44,2%). Fra le grandi città si salva solo Firenze (58,2%). In genere, infatti, quasi tutte le grandi città hanno registrato valori di felicità ridotti.

E noi? Buone notizie per Ragusa e la Sicilia. Ragusa migliora rispetto al 2012, guadagnando 24 punti in più nel 2013 e si piazza al 67* posto, con un indice di felicità del 58,0%. La prima provincia siciliana più felice e’ Siracusa, con il 59,6% di tweed felici. In calo Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Messina. Infine, qualche curiosità: il giorno più felice per la Sicilia nel 2012 e’ stato il 10 dicembre ad Agrigento, in occasione del meeting per il 77* anniversario della morte di Luigi Pirandello. Il giorno più triste, invece, e’ stato il 20 ottobre, a Siracusa: quel giorno, un barcone di migranti arrivo’ nei pressi della costa.

Tutti i dati sono disponibili sul sito Voicesfromtheblogs.com.

Tags: felicitàRagusasondaggi

Redazione

Next Post
Una domenica di Sport: la soddisfazione del presidente Gianni Gatto

Una domenica di Sport: la soddisfazione del presidente Gianni Gatto

Cronaca ed Attualità

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025
Ispica, fase di svolta per il progetto di ripascimento a Santa Maria del Focallo

Ispica, fase di svolta per il progetto di ripascimento a Santa Maria del Focallo

15 Settembre 2025
San Giacomo, celebrata la Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo, celebrata la Beata Maria Vergine di Lourdes

15 Settembre 2025
Giarratana, festa grande in onore di San Giuseppe ieri a Giarratana

Giarratana, festa grande in onore di San Giuseppe ieri a Giarratana

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Vittoria calcio, il rammarico del ds Restuccia dopo la sconfitta sul campo del Rosmarino

Vittoria calcio, il rammarico del ds Restuccia dopo la sconfitta sul campo del Rosmarino

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica