• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La tempesta nel cuore

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
La tempesta nel cuore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è in Strindberg un affascinante artista multisfaccettato.

Egli usò del suo corpo e della sua psiche come dei sorci la­sciati morire di soffocamento durante gli esperimenti… aveva deciso di condurre a termine un programma: dietro i feno­meni vissuti sorprendere la realtà vivente, incontaminata, au­rale. Allo scopo coagulò il volatile e sciolse il fisso: fermò le impressioni più fuggitive, le iridescenze, i barbagli, i qui pro quo, dilatò ogni sospetto, mutò i fruscii in rombi, i suoni in sussurri. Dissolse ciò che si dà per saldo, sicuro, concreto.
Jung lo chiamerà unus mundus, il mondo unificato dove cessa di operare il meccanismo di causa ed effetto e si naviga fra i campi d’energia che si manifestano nei fatti esterni quanto nell’interiorità.

«… fu il drammaturgo degli strazi più cupi. … Si limitava a raccogliere, digrignando i denti, i gemiti e le grida che salivano dal carcere delle fami­glie. … Venne però un momento nella vita in cui i suoi occhi, arrossati dal pianto di dolore e di rabbia, presero una impie­trita fissità… per appuntarsi verso fuggevoli, larvali appari­zioni o verso certi subitanei, spettrali squarci della realtà» (1).

Strindberg pittore, continuò poeticamente il suo stesso lavoro d’alchimista, i sui paesaggi ricavati da scontri tra il materico e il fluido erano tempeste con schizzi d’acqua contro rocce aguzze, l’acqua ribolliva come nelle ampolle dei suoi esperimenti ma niente era effettivamente chiaro in questi paesaggi in cui si avvertiva l’attrito della materia che si increspava, spaccava, fino a sciogliersi in macchia, il cielo con le sue nubi soffocava la terra e le rupi nere della terra soffocavano il cielo.

Erano paesaggi visionari tratti forse dal muro macchiato, devastato dal tempo e dai colpi, con cui Leonardo esercitava la sua fantasia o meglio tratti della «bacinella di zinco dove aveva fatto d’oro per via umida, i sali di ferro evaporando lasciassero come un paesaggio» (2) e simile “all’incinta che trasmetteva al feto”, lui trasmetteva sulle sue tele la compres­sione di una “mano larvale” sul suo cuore e l’impronta che qualche essere fatale lasciava nell’aria della sua stanza.
«… dipende dalla distanza in cui si guardano ed ecco, le loro colate catramose, le nere rocce, i neri marosi, le nere nubi aggrovigliati si iridano e sorridono in un grande barbaglio di ilare luce. … Ma è la materia pittorica stessa che incanta. Lo spessore pecioso, Strindberg lavora stupendamente, talvolta seccandone la grassezza con polvere di gesso, talvolta stendendolo non col pennello soltanto, ma raschiandolo con la spatola, ma tempestandolo con la puntina d’un coltello». (3)
«Strindberg entrò così nel regno degli esseri di pura psiche disincarnata; ebbe accesso al mondo sottile, immaginale delle energie plasmatrici. … Non sulle ali di un inno, ma per la forza dell’urlo poté inoltrarsi fra quelle forze insondabili che annodano i destini, ravvisando gli uomini ormai come larve che agitano tentacoli di nebbia». (4)

(1) Zolla E., op. cit. (2), pp.560-561, 565-566.
(2) ivi, p.564.
(3) ivi, pp.566-567.
(4) ivi, p.566.

 

night-of-jealousy-1893

Arte 17b.-strindberg-562x1024

Tags: alchimiapitturatempesta

Redazione

Next Post
Si alla cannabis per fini terapeutici

Si alla cannabis per fini terapeutici

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica