• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa : annullamento delibera CC n. 77 del 2009

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa : annullamento delibera CC n. 77 del 2009
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iacono ha provveduto ad informare la Commissione Consiliare Assetto del Territorio della proposta di annullamento della delibera di Consiglio Comunale n. 77 dell’1.12.2009 (Adeguamento elaborati e norme di attuazione del Piano Regolatore Generale, all’art. 4 del Decreto di approvazione A.RT.A. del 24-02-2006, a supporto degli uffici e dell’utenza).
La proposta di annullamento è stata deliberata dalla giunta municipale il 31 gennaio scorso e deve essere ancora esaminata dal consiglio comunale.
Il Presidente del Consiglio ritiene tutta la vicenda relativa all’adeguamento del PRG alle prescrizione della Regione “estremamente grave perchè non vi è corrispondenza tra gli elaborati di PRG”.
Il presidente Iacono evidenzia che, dalle risposte avute alle diverse note da lui inviate all’ assessorato all’Urbanistica, al dirigente tecnico, al segretario generale, all’avvocatura comunale “si evince che vi sono modifiche in contrasto ai dettami della Regione”.
“Il parco agricolo urbano – sottolinea Giovanni Iacono – è stato trasformato in zona mista produttiva senza l’individuazione delle aree di verde agricolo; per le zone stralciate di Marina di Ragusa, S.Giacomo e Punta Braccetto si doveva progredire con la procedura di variante; i piani di lottizzazione devono essere riclassificati, così come i programmi costruttivi secondo le zone territoriali omogenee di cui all’art. 2 del decreto ministeriale n. 1444/68. In alcuni casi sono state apportate modifiche che vanno oltre quanto richiesto dal decreto di approvazione della Regione e fatto incredibile – rimarca il Presidente del Consiglio Comunale – è la mancata adozione delle procedure previste dall’art. 3 e 4 della L.R. 71/78, fatto che ha determinato un grave danno per la comunità ragusana, alla quale è stato impedito di partecipare alla procedura mediante la proposizione di osservazioni ed opposizioni.
A questo aggiungasi l’estrema difficoltà ad operare nella direzione della chiarezza perché, in maniera del tutto irrituale, le tavole allora furono presentate su scala 1:5.000, malgrado la circolare del Ministero dei Lavori Pubblici del 7.7.1954, n. 2495 prevede planimetrie in scala 1:10.000, e nel disciplinare tipo per la redazione del PRG era indicato in maniera chiara che per l’abitato esistente bisognava utilizzare la scala 1:2000 e 1:10.000 per tutto il territorio, oltre ad una relazione tecnica illustrativa di accompagnamento all’elaborato grafico e alle norme di attuazione che manca del tutto.
Adesso il Consiglio Comunale è chiamato a dare seguito alla richiesta di annullamento proposta dalla Giunta Municipale e agli atti inerenti, che diventano ancora più urgenti delle varianti al Piano Regolatore Generale”.

Tags: comuneRagusa

Redazione

Next Post
Convegno sulla Psicopatologia dell’ incontro: 2-3 maggio, Modica

Convegno sulla Psicopatologia dell’ incontro: 2-3 maggio, Modica

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica