• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

In bilico la sopravvivenza del Megafono all’ARS

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
In bilico la sopravvivenza del Megafono all’ARS
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sicilia terra di scenari incomparabili, primi fra tutti quelli politici. Un periodo fra le festività pasquali e il ponte del 25 aprile avrebbe fatto propendere per una attività politica in stand-by, invece divampano le fiamme del confronto politico.
Tutto si gioca attorno ai due fronti del PD fra cui è stretto Crocetta: da una parte l’ala renziana, che fa capo a Faraone, Lupo e Gucciardi, che costituisce il fronte di sostegno a Crocetta con lo stesso Faraone, Lumia e Cardinale, mentre l’ala dei cuperliani, con il segretario Raciti e i ‘senatori’ Cracolici, Crisafulli e Capodicasa, lavora per portare il Governo su un binario morto.
Una querelle politica destinata a non esaurirsi in breve tempo, come si legge sul foglio palermitano di Repubblica, che parla di esponenti del partito, vicini a Cracolici che scrivono a Renzi per distoglierlo dal’’ farsi raccontare la Sicilia da Faraone’’. Tutto nasce dalle delusioni post rimpasto, giudicato ‘’un accordo cieco di Crocetta-Faraone con altri signorotti della politica isolana, per continuare con lo stesso spartito: da un lato il professionismo dell’antimafia e dall’altro le frequentazioni di sempre’’.
Sullo sfondo la costituzione, a cui si lavora freneticamente, di una seconda componente renziana per sostenere Crocetta: ci lavora Totò Cardinale, pater familias dei DRS, ci lavora Leanza di Articolo 4 e il gruppo formato dai parlamentari Venturino, ex 5 Stelle, Gianni, ex UDC, e Cimino, una volta Forza Italia.
Un gruppo composito, in cui potrebbe, ma il condizionale è d’obbligo, rientrare il Megafono, costretto, dalle ultime decisioni del PD, a imboccare una strada definitiva, all’interno o fuori dai democratici.
Ma le ultime notizie parlano di venti di guerra fra i deputati del gruppo del Movimento e lo stesso Crocetta che rischia di perdere il controllo della sua creatura politica. Venti di guerra che ci riguardano da vicino per la presenza, nel gruppo, del nostro parlamentare Nello Dipasquale, assente alla votazione per la Legge ‘salvaimprese’, insieme ai colleghi Di Giacinto e Oddo.
La stampa regionale ha ‘ricamato’ sul dissenso interno al movimento, articoli con la foto del verbale della seduta, da cui si potevano rilevare gli assenti, sono scomparsi poco dopo la pubblicazione, Di Giacinto ha inviato una precisazione sulla sua assenza, confermata solo per una votazione precedente all’approvazione definitiva, dagli altri parlamentari nessuna rettifica, finora, a quanto specificato su riunioni improvvise convocate da Crocetta per un chiarimento con i dissidenti, fra cui, a sorpresa ci sarebbe anche il fido Malafarina, da sempre fra i più vicini al Presidente.
Alla base del dissenso, che potrebbe comportare anche lo scioglimento del gruppo del Megafono all’ARS, una scarsa considerazione di Crocetta, in occasione del rimpasto, nei confronti dei suoi parlamentari, che cozza con le attenzioni, sempre maggiori, rivolte invece all’asse Articolo 4 – DRS.
Pare che la riunione lampo, tenutasi prima della votazione della tanto contestata Legge ‘’salvaimprese’’, abbia solo congelato le dimissioni dell’on.le Di Giacinto dal gruppo, a cui potrebbero fare seguito, secondo le indiscrezioni di fonte palermitana, quelle di Oddo e DiPasquale.
Sullo sfondo di questo mirabolante scenario i vari sostegni alle candidature per le europee: per i renziani sembra l’interno di una concessionaria FIAT, con un modello e innumerevoli versioni della stessa vettura.
DiPasquale ci ha presentato la Stancheris e Zambuto, Calabrese si accinge a presentare Barbagallo, non si sa chi sarà il candidato preferito dal terzo circolo, come pure quale sarà il preferito dalla componente ipparina, mentre, sfumata la candidatura Cracolici, che pure aveva iniziato la sua campagna ed era pure venuto in città, si attendono notizie dal secondo circolo.

Tags: ArsMegafonoRagusa

Redazione

Next Post
Strappano corazza a tartaruga: orrore ad Agrigento. Foto dell’associazione MareAmico

Strappano corazza a tartaruga: orrore ad Agrigento. Foto dell’associazione MareAmico

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica