• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Padua Rugby Ragusa: sconfitto in semifinale spera ancora nella salvezza

by Redazione
5 Novembre 2018
in Sport
Padua Rugby Ragusa: sconfitto in semifinale spera ancora nella salvezza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pur giocando una discreta partita il Padua non riesce a battere l’Amatori Messina e adesso, per centrare la salvezza, dovrà vincere con il Rieti e sperare in un passo falso dell’Avezzano.

“Quanti avevano la certezza del biscotto, a una combine tra Amatori Messina e Padua Rugby Ragusa, sono stati serviti”.

Sono queste le uniche parole pronunciate dal coach biancazzurro, Massimiliano Vinti, al termine dell’incontro che si è giocato oggi allo Sperone di Messina.

Amatori-Padua, infatti, è stata partita vera, combattuta fino all’ultimo e vinta dalla squadra che oggettivamente era più forte. I ragusani hanno sì disputato un discreto incontro, portando in campo tutta la forza e l’energia avevano in corpo, ma se di fronte ti trovi una squadra che in classifica ha 36 punti in più di te e se poi non riesci ad approfittare del vantaggio di giocare quasi un tempo con l’uomo in più, vincere allora diventa un miraggio.

Eppure la partita sembrava stesse prendendo la giusta piega per la squadra di Vinti, visto che al 4° Peppe Iacono riusciva a portare in vantaggio la propria squadra grazie ad un calcio di punizione. Ma si è trattato solo di un’illusione.

Al 12° un fallo in ruck costa il giallo a Stefano Tumino e un minuto dopo Alessandro Miduri segna la prima meta per i padroni di casa. L’apertura peloritana, Ashley Smith, arrotonda. 7 a 3.
Il Padua serra i ranghi e l’uomo in meno non causa altri danni. Ma i messinesi sembra stiano giocando la partita della vita e tra il 26° e il 29° riescono a marcare altre due mete, la prima con Giuseppe Arbuse, la seconda con Alessandro Aimi. Entrambe sono trasformate Smith.
Sul 21 a 3 coach Vinti decide che è arrivato il momento di dare una sferzata alla propria squadra, anche perché i XV in campo sembra stiano giocando con la mente non libera. Fa uscire Antonio Modica, Stefano Tumino, Giorgio Carbonaro e Paolo Iacono, che comunque non stavano giocando male, e mette dentro Peppe Di Mauro, Marco Marlin, Cristian Iacono e Gabriele Calamaro. La medicina funziona così bene che al 36° Andrea Ferrara conclude in meta una maul che aveva preso il via da una touche a cinque metri. Peppe Iacono non centra i pali e sul 21 a 8 si chiude il primo tempo.
Poco dopo l’inizio della seconda frazione di gioco, il riacutizzarsi di un vecchio fastidio alla coscia costringe Marlin ad abbandonare il campo. Lo sostituisce, nell’insolita veste di ala, Lorenzo Castiello. Contemporaneamente i messinesi fanno entrare Roberto Purello d’Amrosio e Federico Gorgone, che prendono il posto di Jacob Gaina e Giuseppe Arbuse.
Il Padua ci crede, e al 43° arriva la meta di Enoc Valenti dopo una bella zione corale dei trequarti, Peppe Iacono trasforma. 21 a 15.
Al 52° l’episodio che potrebbe cambiare le sorti della contesa: l’arbitro, il signor Vincenzo Schipani della sezione di Benevento, senza pecche la sua prestazione, fischia una punizione in favore della squadra ospite e il pilone Girolamo Bambaci lo manda a quel paese. Cartellino rosso e Messina in 14 fino alla fine delle partita.
L’allenatore peloritano allora corre ai ripari e opera alcuni cambi: escono Pietro Capodici, Francesco Cipriano e Ahmid Salayman ed entrano Roberto Placanica, Alessandro Sindona e Giovanni Milazzo.
L’espulsione di Bombaci doveva essere la svolta in favore dei ragusani e invece al 66° è l’altro pilone, Antonino Musicò, a concludere in meta una bella azione della squadra di casa. E Smithsi rivela cecchino in fallibile. 28 a 15.
Mancano poco più di 10 minuti alla fine del macth e i ragusani sono sotto di 13 punti. La partita sembra chiusa ma i biancazzurri raccolgono le residue forze e sferrano gli ultimi disperati attacchi al fortino biancorosso, attacchi che al 71° fruttano la meta di Albert Digrandi trasformata da capitan Iacono. 28 a 22.
Vinti si gioca l’ultima carta: fa uscire Andrea Solarino e mette dentro Enrico Tir Tirone ma la mossa funziona ma solo parzialmente perché il Padua, pur continuando ad attaccare non riesce più a bucare l’attenta difesa messinese.

Al triplice fischio finale i ragusani escono dal campo con lo sguardo triste perché nel frattempo è arrivata la notizia della vittoria del Rieti sul Reggio Calabria che, sommata a quella di ieri dell’Avezzano sul Viterbo, relega i biancazzurri all’ultimo posto e li costringerà, domenica prossima, a battere il Rieti e a sperare, al contempo, in un passo falso degli abruzzesi.

Tags: Ragusarugby

Redazione

Next Post
RESPIRARE LE SCOREGGE DEI VOSTRI AMICI FA BENE ALLA SALUTE

RESPIRARE LE SCOREGGE DEI VOSTRI AMICI FA BENE ALLA SALUTE

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica