• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Volantini e impianti pubblicitari: una piaga da debellare

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Volantini e impianti pubblicitari: una piaga da debellare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A seguito della firma del Sindaco, Federico Piccitto, la città può godere di una nuova ordinanza che mira a contrastare la distribuzione e l’affissione di materiale pubblicitario in contrasto con le normative vigenti.
Un comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune informa che il provvedimento apporta una serie di migliorie rispetto alla precedente ordinanza in vigore sulla materia: sono vietati volantinaggio e affissioni non autorizzati, durante tutto il corso dell’anno e su tutto il territorio comunale, con particolare riguardo al lancio di volantini, biglietti omaggio e similari. Il personale incaricato della distribuzione, responsabile in solido con le agenzie e le aziende committenti delle violazioni, dovranno essere in regola con le normative del lavoro. Ad essi è fatto assoluto divieto di disperdere in aree pubbliche e private eventuali materiali pubblicitari in eccedenza o di cui, comunque, intendano liberarsi.
Per il Sindaco Piccitto sono norme volte a contenere il significativo aumento di rifiuti provocato dall’incontrollata diffusione di materiale pubblicitario, prevalentemente cartaceo, che offendono la città sia sotto il profilo ambientale che sotto quello del decoro urbano
Sono previste anche misure per regolamentare la distribuzione di volantini pubblicitari in condomini e abitazioni private. Anche il materiale elettorale, o di altre manifestazioni autorizzate, dovrà sottostare a regole precise. Dalle prescrizioni sono escluse attività di diffusione svolte da istituzioni scolastiche o religiose e le associazioni di volontariato.
I provvedimenti oggetto dell’ordinanza sono assolutamente condivisibili perché cercano di mettere ordine in un settore senza regole, ma appaiono difficilmente sottoponibili ad attenti controlli e a severe sanzioni: occorrerebbe, in aggiunta, una attenta opera di sensibilizzazione, rivolata essenzialmente alle aziende della grande distribuzione e ai centri commerciali che inondano le cassette postali con una sovrabbondanza di materiale cartaceo, utilizzato solo per bassissime percentuali. Tutto il resto viene buttato ed è già tanto se va a finire nei contenitori dei rifiuti, quasi mai buttato in quello di carta e cartone. C’è uno spreco notevolissimo di carta, ancorché riciclata, che dovrebbe essere lottato con attente opere di sensibilizzazione e di severo contrasto alle violazioni.
Va riconosciuto all’amministrazione Piccitto l’impegno sulla materia e c’è la disponibilità di ampi strati della cittadinanza di sostenere questa battaglia, da sempre ignorata nella città.
Si auspicano interventi più incisivi e severi, a cominciare dalla lotta alle affissioni abusive, per continuare con l’eliminazione di tutte le tabelle segnaletiche non autorizzate che, nonostante i primi timidi tentativi di eliminazione, inondano ancora la città, e arrivare alla eliminazione degli impianti pubblicitari abusivi.
Settori che sono vissuti sempre nella più totale illegalità, con le connivenze e le coperture di amministratori che hanno permesso ogni genere di violazioni, per cui i cittadini si aspettano interventi concreti in linea con le promesse fatte in campagna elettorale.

Tags: comuneRagusa

Redazione

Next Post
Tutti vogliono la testa dell’Assessore

Tutti vogliono la testa dell’Assessore

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica