• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mirabella: situazione tragica per il turismo a Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Mirabella: situazione tragica per il turismo a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non si può essere orgogliosi di potersi fregiare del riconoscimento UNESCO Unesco e non essere consequenziali nelle strategie di promozione da adottare”.
E’ il pensiero esternato, già in consiglio comunale, dal consigliere di Idee per Ragusa, Giorgio Mirabella, in occasione della chiusura di chiese, monumenti, musei e luoghi di interesse artistico-culturale, nei giorni delle festività appena trascorse, compreso il periodo pasquale.
“E’ assurdo constatare – spiega nel dettaglio il consigliere Mirabella – che nei giorni festivi i siti ragusani di interesse storico-culturale ed artistico siano rimasti chiusi e, a differenza di quanto compiuto dall’Amministrazione nel periodo natalizio, questa volta non è stato assunto alcun impegno nei confronti dei dipendenti per lasciare aperti gli uffici turistici che vi sono in piazza San Giovanni a Ragusa, in quello di piazza Duca degli Abruzzi a Marina e quello di piazza Repubblica a Ibla.
Sarebbe bastato un ordine di servizio per consentire ai tanti turisti, già numericamente presenti nel nostro territorio, di poter avere informazioni e indicazioni, o una semplice cartina toponomastica.
Ancor peggio, è il fatto che questa Amministrazione, dal suo insediamento, non ha provveduto a rinnovare il protocollo d’intesa con la Diocesi di Ragusa che prevedeva l’apertura delle chiese nei giorni festivi.
Un atto che di volta in volta, annualmente, è stato rinnovato proprio per consentire una piena fruizione dei luoghi di culto nei nostri centri storici, ma che al momento rimane inattivo, tant’è che i turisti si sono dovuti accontentare di ammirare gli esterni, senza poter accedere all’interno delle chiese.
Ritengo che questo modo di gestire il turismo e pianificare gli interventi sia a dir poco approssimativo se si pensa, tra l’altro, che solo da pochi giorni l’ufficio turistico di Marina di Ragusa è attivo, che quello di piazza San Giovanni ha troppe poche unità rispetto le esigenze di servizio a cui deve far fronte, e che, addirittura, quello di Ibla rimane ancora chiuso.
Allora mi chiedo a cosa serve fare tanto se poi in atti semplici, non si riesce ad essere pronti?
Da qui la richiesta all’Amministrazione di attivare tutti gli atti che ritiene congrui affinché quanto sinora fatto in tema di turismo, non vada vanificato, e affinché il nostro territorio possa anche vivere di turismo in termini economici per tutti gli operatori del settore e dell’indotto”.

Tags: Ragusaturismo

Redazione

Next Post
Per il Senatore Mauro inderogabile un intervento del Governo

Per il Senatore Mauro inderogabile un intervento del Governo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica