• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Torna a vivere il Caffè Mediterraneo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Torna a vivere il Caffè Mediterraneo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La notizia della riapertura del Caffè Mediterraneo è di quelle che coinvolgono la storia passata e presente di Ragusa e sono destinate connotarne quella futura.
Negli anni ’50 del secolo scorso, fra i pochi importanti esercizi pubblici emergevano due locali: il Caffè Mediterraneo, elegante bar dell’omonimo Hotel, frutto della intraprendenza imprenditoriale del noto costruttore Tumino, e il Caffè Italia, in piazza San Giovanni, cuore nevralgico della città, gestito dai fratelli Tasca. Vale la pena ricordare che i fratelli Tasca aprirono al pubblico, negli anni ’60, il Caffè Sicilia, nell’omonimo viale, il locale che divenne anche, per molti anni, punto di riferimento della gioventù dorata di quei tempi, mentre prima lo era stato il ‘Mediterraneo’.
E una emozione particolare rivivere la storia di questi tre locali che, indirettamente, per motivi diversi, ho avuto modo di frequentare, sin da giovanissimo.
Da piccolo mio padre mi portava spesso al Mediterrneo, in quanto amico del proprietario Tumino che ricordo, nella sua figura bonaria, seduto al tavolo vicino all’ingresso interno dell’albergo, con l’immancabile tazza di caffè davanti. Ricordo lo scintillio delle vetrine della pasticceria, della tavola calda, il grande salone con i tavoli perfettamente allineati fra di loro, la scala, dalla foggia architettonica modernissima, per quei tempi, che portava al ristorante del piano ammezzato. Il salone che, successivamente, durante gli anni del Liceo, diventò sede del bivacco pomeridiano che precedeva lo struscio in via Roma.
Al Caffè Italia ero di casa perché alla fine degli anni ’50 abitavo in un via adiacente alla piazza San Giovanni, nella cui zona c’era anche la Banca d’Italia dove lavorava mio padre, e dove, fino agli anni ’80, frequentavo il Circolo ‘G.B.Odierna’ che occupava gli altri locali della piazza sottostanti al sagrato della Cattedrale.
Inevitabile, per i rapporti di amicizia con i proprietari e per la vicinanza della mia nuova residenza, la frequentazione del Bar Sicilia.
La notizia che Maurizio Tasca, unico erede della eccelsa tradizione di famiglia, egregio imprenditore del settore che con grande maestria ha saputo riesumare i fasti del Caffè Sicilia, rinnovandolo con raffinata eleganza e facendone un preciso punto d riferimento, in città, della gastronomia dolce e salata, abbia deciso di scommettere sul rilancio del caffè Mediterraneo, riallaccia i fili di un groviglio di decennali ricordi e costituisce auspicio per il ritorno dei tempi d’oro della nostra grande città.
Il ‘Mediterraneo’ già riportato, come albergo e ristorante, al suo rango naturale da una nuova professionale gestione, attendeva una opportunità come questa per aprirsi all’esterno: la incontestabile esperienza professionale di Maurizio Tasca ne farà ricercato punto di ritrovo e di ristoro, riportandolo ai fasti del passato.
E dice bene Maurizio Tasca, nell’annunciare l’apertura al pubblico, prevista dalla mattina di sabato 3 maggio, quando afferma che l’evento avrà il sapore dell’avvio di una nuova speciale stagione per il centro storico superiore e per la via Roma in particolare.
Significative le sue parole al riguardo: ‘’ Seppur consapevoli delle difficoltà esistenti e del momento non semplice che investe tutti i settori, con il mio staff non abbiamo avuto esitazioni a intraprendere questa sfida: inizieremo a lavorare con il massimo rispetto che bisogna portare ad un luogo del genere che ha segnato la storia recente e passata di Ragusa. Noi speriamo di costruire il futuro e di offrire ai cittadini e ai turisti un servizio all’altezza della tradizione”.

mediterraneo caffè2a - Copia

Tags: Ragusa

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa: arrestato ladro di biciclette

Marina di Ragusa: arrestato ladro di biciclette

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica