Le ragazze della Passalacqua Ragusa, orchestrate magistralmente da Nino Molino stavano per compiere l’impresa impossibile: fino a pochi minuti dalla fine di gara 5 della finale di scudetto di basket femminile, sul campo della titolata Famila Schio, sono state in corsa per aggiudicarsi la gara, dopo averne dominato ampiamente per la prima metà.
Solo nel finale, complice anche la fatica per una prestazione sempre al limite, Gatti e compagne hanno ceduto onorevolmente le armi.
Una sfida che si è protratta per tutta la stagione e ha trasformato la finale scudetto in uno spot inaspettato per la pallacanestro femminile: si contendevano lo scudetto la storia del basket femminile e il suo futuro, rappresentato da una squadra giovane, del sud, da un allenatore, pure del sud, che si è rivelato, negli ultimi anni, il mago della specialità. Il riconoscimento più gradito è stato quello, a fine partita, di Raffaella Masciandri che ha riconosciuto il valore delle avversarie, definite ‘’dure’’, ammettendo di aver avuto paura di perdere, in più occasioni.
Gara 5 è stata la sintesi dell’incertezza di questa finale, che ha visto la Passalacqua andare sotto con il punteggio solo dopo tre quarti di gara.
Ad assestare il colpo di grazia per le ragusane la prestazione finale di Chicca Macchi, migliore realizzatrice con 18 punti, che ha trascinato le compagne alla vittoria.
Famila Wuber Schio – Passalacqua Ragusa 68 – 54 (14-21, 26-33, 44-41)
FAMILA WUBER SCHIO: Reggiani E. NE , Sottana G. 10 (3/9, 1/6), Honti K. 10 (3/6, 1/1), Spreafico L. NE , Masciadri R. 3 (1/2), Godin E. 5 (1/5), Larkins E. 14 (5/12), Nadalin J. 8 (4/5), Ress K. (0/1, 0/1), Macchi L. 18 (3/7, 2/3), All. Mendez Miguel
PASSALACQUA RAGUSA: Micovic M. 4 (0/2, 1/1), Gatti G. 4 (2/3, 0/1), Mauriello P. NE , Galbiati V. , Williams R. 15 (3/11, 2/7), Walker A. 17 (8/14, 0/1), Malashenko O. 7 (3/10, 0/2), Wabara N. 5 (1/4, 1/1), Soli A. (0/1), Valerio L. 2 (1/2), All. Molino Antonio
ARBITRI: Eduardo Ciano, Alberto Scrima, Davide Scudiero
NOTE: uscite per 5 falli Masciadri Raffaella, Malashenko Olesia Famila Wuber Schio tiri da due 19/45 (42,2%), tiri da tre 5/13 (38,5%), tiri liberi 15/21 (71,4%), rimbalzi dif. 31, off 11, palle perse 13, rec. 11. Passalacqua Ragusa tiri da due 18/46 (39,1%), tiri da tre 4/14 (28,6%), tiri liberi 6/11 (54,5%), rimbalzi dif. 28, off 10, palle perse 11, rec. 14.