• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: “La NIVèRA dell’AVIS” si conferma un successo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: “La NIVèRA dell’AVIS” si conferma un successo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Se la prima edizione era andata oltre ogni più rosea aspettativa, niente dava per scontato che la seconda potesse ripetersi su simili risultati o addirittura migliori.

Invece ieri, domenica 11 maggio, la manifestazione prettamente naturalistica promossa dall’Avis di Chiaramonte Gulfi, con la fondamentale collaborazione dell’Ass. Nivèra, presieduta dall’antropologo Alessandro D’amato e svoltasi presso la necropoli di Monte Casasia, al confine tra i territori di Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi, complice anche la bella giornata e le temperature gradevoli, ha fatto registrare un altrettanto ottimo risultato, sulla scia dello stesso riscosso l’anno scorso.

Circa cinquanta i partecipanti, di varie età, hanno preso parte alla 2^ edizione de “La Nivèra dell’Avis” visita naturalistica e archeologica guidata da Giovanni Amato e da Vanessa Scollo, rispettivamente direttore della sezione naturalistica e direttrice della sezione archeologica del Museo Civico di Monterosso Almo.

Luogo prescelto appunto Monte Casasia, uno dei siti archeologici più importanti del territorio ibleo, dove è presente un villaggio indigeno con necropoli risalenti al VII-VI sec.A.C. e un insediamento greco e ai cui fianchi del monte è stato possibile osservare numerose tombe a camera scavate nel tenero calcare dai nostri antenati. Situato a circa 750 metri slm, da questa altura è stato possibile ammirare panorami quasi mozzafiato, se si pensa che si riesce a scorgere dallo stesso punto e da varie angolazioni Licodia Eubea e la sua diga, Grammichele, Vizzini, l’Etna, Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi. Entusiasti e interessati i partecipanti che hanno potuto ammirare scorci di paesaggio nostrano e quasi sconosciuti prima di ieri. Alle bellezze archeologiche e paesaggistiche del posto, si è aggiunta la piacevole scoperta e il ritrovamento di alcune specie di orchidee spontanee tipiche degli Iblei, lungo i sentieri del percorso.

Ancora una volta l’Avis chiaramontana ha inteso promuovere la cultura della donazione del sangue e della solidarietà, con l’organizzazione di simili manifestazioni che hanno l’intento di coinvolgere e avvicinare i donatori e i futuri donatori al mondo avisino. I prossimi impegni per l’Avis di Chiaramonte Gulfi riguardano la partecipazione al Raduno avisino degli Iblei in programma il 15 giugno a Palazzolo Acreide.

Tags: AvisChiaramonteNivèera

Redazione

Next Post
Coppa Sicilia: Team Bike Ragusa sul podio

Coppa Sicilia: Team Bike Ragusa sul podio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

18 Novembre 2025
Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica