• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Fermati altri due scafisti: individuati grazie al video di un cellulare

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Fermati altri due scafisti: individuati grazie al video di un cellulare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grazie ad un video girato con il telefonino da un giovane siriano, la Polizia Giudiziaria ferma altri due scafisti.

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – con la collaborazione della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, ha tratto in arresto SAIIDI Haykel nato in TUNISIA nel 1988 e BEN MOUHAMED WERTANI Nader nato in TUNISIA nel 1996, per essersi associati unitamente ad altri soggetti di origine libica al fine di procurare clandestinamente in Italia l’ingresso di numerosi extracomunitari per trarne ingiusto profitto. Sono, in tutto, 233 i cittadini proveniente dalla Nigeria, Siria, Eritrea, Mali, Ghambia e Marocco arrivati sulle coste italiane. I fatti, sono avvenuti il 9 maggio 2014: la nave portacontainer M/V BC HAMBURG maltese, è stata dirottata a 50 miglia circa dalle coste libiche per effettuare un’operazione S.A.R. Alle ore 13,15, è stata intercettata la barca in difficoltà e la nave maltese ha iniziato le operazioni di recupero. Successivamente la motonave, su indicazione del comando di Roma, si è diretta verso il porto di Pozzallo Alle ore 19,30 sono iniziate le operazioni di sbarco terminate alle ore 21,00 circa. Tutti i migranti, 190 uomini e 43 donne di cui 60 bambini, sono stati ospitati al C.P.S.A. di Pozzallo. I poliziotti, appena approdata la nave, hanno iniziato a cercare indizi e segni su ogni migrante che potessero essere utili per identificare gli scafisti. I due tunisini sono stati traditi dai calli sulle mani, indice di chi lavora in mare e dall’ abbronzatura sul corpo, tipico di chi naviga, ma anche dal grasso dei motori sotto le unghie. Proprio da questi segni e dalla nazionalità di provenienza, gli investigatori della Squadra Mobile hanno subito isolato gli unici due tunisini a bordo. La nazionalità non è mai un preconcetto, un “marchio” da scafista, ma di sicuro un campanello d’allarme in quanto i tunisini per raggiungere clandestinamente l’Italia di solito non partono dalla Libia, ma dalle loro coste. Uno dei migranti avvicinato da uno degli investigatori della Squadra Mobile, ha mostrato al poliziotto un telefonino con le immagini da lui videoriprese. In un perfetto inglese, faceva presente che non voleva rimanere in Italia e che avrebbe fornito il video ma non voleva presenziare al processo: piuttosto voleva solo raggiungere la famiglia in Svezia. Fondamentale è stato tradurre gli sms ricevuti dai due scafisti, entrambi in possesso di un telefono cellulare. Il contenuto era chiarissimo: erano stati accreditati 10.000 dinari libici (6.000 euro) sul loro conto mediante transazione elettronica. Inoltre ai due tunisini sono stati sequestrati 2700 dollari USA. Dalle indagini è emerso che questo viaggio verso le coste italiane era stato organizzato sia da cittadini libici che dai tunisini: questi ultimi, avevano il compito di condurre l’imbarcazione per 6.000 euro ciascuno. Fino ad oggi sono ben 36 gli scafisti arrestati nel 2014 dalla Squadra Mobile con la collaborazione della Sezione Operativa Navale.

Tags: arrestiScafisti

Redazione

Next Post
Santa Croce: ubriaco molesta passanti e aggredisce carabinieri, arrestato.

Santa Croce: ubriaco molesta passanti e aggredisce carabinieri, arrestato.

Cronaca ed Attualità

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025
Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025
Comiso, un successo il “Pax mundi – Concerto per la pace” promosso dalla cooperativa Cinema Nuovo Italiano

Comiso, un successo il “Pax mundi – Concerto per la pace” promosso dalla cooperativa Cinema Nuovo Italiano

17 Settembre 2025
Zona artigianale di Ragusa e problematiche da risolvere

Zona artigianale di Ragusa e problematiche da risolvere

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica