• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Progetto ACCESSHYBLA”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
“Progetto ACCESSHYBLA”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Molto partecipata la riunione presso la sede della direzione generale dell’Asp, per la firma del protocollo di intesa del “Progetto ACCESSHYBLA”, alla presenzadei rappresentanti dei Comuni iblei che hanno deliberato l’adesione all’importante progetto.
Il commissario straordinario, dott. Vito Amato, coadiuvato dall’avv. Giovanni Tolomeo, ha dato inizio ai lavori, sottolineando quanto l’Azienda sia sempre sensibile a tematiche così rilevanti per la comunità.
“Abbiamo, sin dall’inizio, quando ancora era commissario l’arch. Angelo Aliquò, aderito alla proposta del protocollo d’intesa e da allora abbiamo continuato a partecipare a tutti gli incontri di approfondimento del progetto.
Non c’è dubbio che si tratta di una risposta di civiltà per tutte quelle persone che a vario titolo, subiscono gli “ostacoli e le barriere” di una società non ancora pronta ad accoglierli. Anche l’Azienda Sanitaria si vuole fare carico di queste esigenze perciò siamo qui, pronti, a fare la parte che ci compete’’.
Il giro di interventi è stato ricco di spunti per le fasi successive che vedranno arricchire il progetto anche di altri soggetti per la messa in opera di una serie di attività rivolte all’accoglienza delle persone con svantaggio.
A partire dal responsabile del demanio marittimo regione Siciliana, dott. Salvo Petrilla, che ha ribadito uella che è proprio la mission, rendere recepibile e fruibile il demanio e in grado di promuovere un processo di integrazione.
Disponibilità di collaborazione per lavorare in rete, pubblica e privata, nonché dei volontari.
Era presente anche l’ing. Luigi Tussellino, della LEGA Navale Italiana di Pozzallo, che ha sottolineato come la Lega costituisce un punto di aggregazione ed un polo di iniziative di ogni genere finalizzate soprattutto, a fare conoscere le problematiche legate al mare alle nuove generazioni e ad ai soggetti svantaggiati.
Importante anche il contributo di Carmelo Comisi del Movis (Movimento Vita Indipendente Sicilia) che ha testimoniato la condizione di chi, come lui, incontra “muri” che impediscono una vita normale.
L’arch. Eleda Trovato, promotrice del progetto, ha ribadito l’importanza di fare rete e creare progetti che possano essere portati avanti anche grazie ai fondi dell’Unione Europea.
Un “protocollo d’Intesa” che avrà la finalità di lavorare in sinergia per garantire percorsi, strutture e servizi accessibili, anche nell’ottica di una efficace politica di destagionalizzazione turistica.
Un progetto che promuove pari opportunità e l’inclusione sociale delle stesse, migliorando l’accesso a tutti i servizi turistici, sociali e sanitari.
Si spera nella realizzazione di una conferenza di sevizio, a Ragusa, con gli assessori regionali interessati nelle tematiche del progetto.

Tags: ACCESSHYBLAAsp 7handicap

Redazione

Next Post
Il politico dal futuro assicurato

Il politico dal futuro assicurato

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica