• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Spiagge pulite e non solo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Spiagge pulite e non solo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo dal Circolo il Carrubo di LEGAMBIENTE Ragusa:

ARTICOLATE E DIVERSIFICATE LE INIZIATIVE DI LEGAMBIENTE RAGUSA
Raccolta rifiuti ma anche monitoraggio ambientale: il tutto per ribadire che le spiagge sono ambienti naturali da preservare

Ancora una volta sulle spiagge. Ancora una volta per ribadire che le coste sono ambienti naturali e non discariche o luoghi da cementificare o da alterare con megaprogetti. Questo è il significato di un articolato e diversificato impegno che Legambiente Ragusa ha profuso nei recenti due fine settimana sui problemi legati alla difesa dell’ecosistema spiaggia.
Si è iniziato con il monitoraggio dei rifiuti spiaggiati (beach litter), nell’ambito di un iniziativa nazionale che ha utilizzato un protocollo dell’ISPRA. Oggetto dell’indagine è stata la spiaggia della Riserva Macchia Foresta del Fiume Irminio. I volontari di Legambiente hanno censito, in un area pari circa ad un campo di calcio, ben 602 rifiuti, di cui il 90% costituito da materiale plastico (in particolare bottiglie), con accompagnamento di vetro e gomma. Particolarmente preoccupante (anche se meno diffusa) la presenza di una quota di rifiuti di tipo sanitario.
Secondo diversi studi, circa il 70% dei rifiuti in mare (marine litter) affonda e circa il 15% resta in superficie. Questo significa che i risultati dei campionamenti effettuati sulle spiagge rappresentano solo la punta dell’iceberg di un problema ben più complesso e grave, che punta il dito ancora una volta sull’impatto del consumismo (l’Italia è uno dei primi paesi al mondo per consumo di acqua in contenitori di plastica) e sulla malagestione del ciclo dei rifiuti da sempre denunciato da Legambiente.
Non è la prima volta che Legambiente Ragusa partecipa ad un monitoraggio nazionale sulle coste: già nel periodo 2005-2007 il CEA Legambiente di Donnalucata partecipò ad un progetto nazionale ISPRA che, nell’ambito di un censimento ornitologico, individuò, oltre ad un’articolata presenza di rifiuti lungo tutta la costa, una preoccupante diffusione di catrame: un severo monito contro la ‘frenesia perforatrice’ in mare.
Successivamente al monitoraggio la pulizia come segno di attenzione, di stimolo all’educazione ed alla cittadinanza attiva. Questo in due momenti: il primo a Donnalucata dove la pulizia si è rivolta alla spiaggia di Micenci (una delle più impattate in provincia di Ragusa) ed ha visto protagonisti gli alunni delle classi III e V della primaria dell’Istituto Vittorini che, nel giro di niente, hanno raccolto 12 sacchi di rifiuti; il secondo nuovamente alla Riserva Macchia Foresta del Fiume Irminio dove i volontari di Legambiente e del Centro subacqueo ibleo Blu diving di Ragusa/UISP hanno raccolto 15 sacchi di rifiuti.
Gesti ed iniziative che, ribadisce il Circolo Legambiente Ragusa, stanno a significare la necessità di interventi ‘dolci’ di riqualificazione delle spiagge iblee, contro megaprogetti di interventi pesanti che, con la scusa dell’antierosione, mettono a rischio per sempre qual che rimane di naturale della nostra fascia costiera.
Un appello per tutti a promuovere un movimento di cittadinanza attiva per comprendere ed intervenire positivamente ed ecologicamente sui problemi presenti sul nostro territorio, affinché il cittadino non sia un mero spettatore passivo di decisioni calate dall’alto.

10371691

spaiggamicencintsdm

ntsdmFoce

Tags: Circolo Il CarrubolegambienteSpiagge Pulite

Redazione

Next Post
“Gagliardi Race” a Ragusa Ibla: c’è ancora tempo per iscriversi

"Gagliardi Race" a Ragusa Ibla: c'è ancora tempo per iscriversi

Cronaca ed Attualità

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica