• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Le dieci foto più suggestive della storia dei Mondiali

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Le dieci foto più suggestive della storia dei Mondiali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Brasile 2014 è alle porte: ecco gli scatti più significativi delle diciannove precedenti edizioni della Coppa del Mondo. Dal ‘Maracanazo’ allo scopone scientifico italiano.

Per chi non ne è patito, il calcio è lo sport da evitare: mainstream, dai toni esasperati e alle volte violenti, in alcuni casi taroccato. C’è però un appuntamento, che si presenta ogni quattro anni, a cui tutti, dagli oppositori agli indifferenti, dalle fidanzate alle nonne, non possono rinunciare: i Mondiali.

Brasile 2014 sarà la ventesima edizione del torneo più visto sul globo: ripercorriamo ottantaquattro anni di storia della Coppa del Mondo attraverso le dieci foto più suggestive o significative della manifestazione. Pronti ad aggiungere quelle che l’evento in terra carioca ci regalerà.

Uruguay 1930

giornaleibleo-uruguay-1930

Il suggello conclusivo di Hector Castro, privo della mano destra, nella prima finale mondiale della storia, Uruguay-Argentina 4-2.
Le origini del mito.

Brasile 1950

giornaleibleo-brasile-1950

Mentre i militari avevano deposto Getùlio Vargas e indetto elezioni pochi mesi dopo il mondiale in casa, sicuri di un consenso democratico, arrivano gli uruguagi a cambiare la storia del Brasile, battendo i verde-oro nella partita decisiva e gettando un paese intero nella depressione. Nella foto ilgol del pari di Schiaffino. Poco dopo, Ghiggia segnerà il gol del definitivo 2-1, che consegnerà alla storia la partita nota come il Maracanazo.

Inghilterra 1966

giornaleibleo-inghilterra-1966

Il gol fantasma più famoso di sempre, quello che ancora oggi, a distanza di quasi mezzo secolo, fa discutere: la palla calciata da Geoffrey Hurst non varcò mai la linea, ciononostante il guardalinee azeroBakhramov convalidò il gol, regalando di fatto il primo – e finora unico – trionfo iridato ai Padri del Football.

Messico 1970

giornaleibleo-messico-1970

C’è lo stadio Azteca, ci sono 120 infiniti minuti e c’è il Partido del siglo. Ciò che rimane subito dopo la conclusione di quel proverbiale Italia-Germania 4-3 è però lo scambio di maglia fra Angelo Domenghini e Uwe Seeler.

Germania 1974

giornaleibleo-germania-1974

Non vinsero mai un Mondiale, eppure cambiarono nettamente la storia del gioco. Ecco perchè se si pensa ancora oggi a Germania ’74, la prima cosa che viene in mente è l’Olanda di Johann Cruyff, guidata dal guru del calcio totale, Rinus Michels.
Il football che si gioca oggi nasce proprio da quel meraviglioso collettivo.

Spagna 1982

giornaleibleo-spagna-1982

Se chiudete gli occhi, pensando alla parola Italia, da qualche parte del vostro subconscio verrà fuori quest’immagine.
Ovvero Dino Zoff, Franco Causio, Enzo Bearzot e Sandro Pertini che giocano, sul volo di ritorno da Madrid, a scopone scientifico. Sul tavolo di legno, accanto alle carte, lei: la Coppa del Mondo.

Messico 1986

giornaleibleo-messico-1986

Ancora l’Azteca, stavolta Diego. Il gol di mano per antonomasia, che fa da preludio alla rete più bella della storia del calcio, spazza via la resistenza inglese. Senza Maradona, non ci sarebbe stata, tra le altre cose, nemmeno la Mano de Diòs.

USA 1994

giornaleibleo-usa-1994

Al 34? di USA-Colombia, il difensore centrale colombiano Andrès Escobar intercetta il cross dello statunitense John Harkes e mette la palla alle spalle del proprio portiere: i sudamericani perderanno la partita e verranno eliminati.
Undici giorni dopo, tornato a Medellin, Escobar viene freddato da diversi colpi di pistola rilasciati da Humberto Castro Muñoz, guardaspalle di un esponente di un cartello colombiano. “Colpevole”, Andrès, di aver fatto perdere molto denaro a quelli che avevano scommesso sulla vittoria finale della Colombia a USA ’94.
Poco dopo la gara incriminata Escobar dichiarò: “Sono il più deluso di tutti. Ma non dimentichiamo che la Colombia, e la vita, non finiscono qui”.

Giappone-Sud Corea 2002

giornaleibleo-giappone-sudcorea-2002

Il Brasile si appresta a vincere il suo quinto mondiale, diventando pentacampeao. Il complicato quarto di finale contro gli inglesi viene risolto da una punizione dell’astro nascente Ronaldinho, che sorprende dalla trequarti campo il portiere britannico Seaman.

Germania 2006

giornaleibleo-germania-2006

Ancora fresco il ricordo della battaglia dell’Olympiastadion, un’odissea di quasi tre ore che ci vide, inaspettatamente, trionfanti sulle bestie nere d’Oltralpe. Eppure, nello scatto che ritrae Zidane mentrea testa bassa va oltre la Coppa del Mondo, si intuiva già qualcosa.

Fonte: blogdicultura.it

Tags: calciofotomondialistoria

Redazione

Next Post
10 cose che i mancini sanno fare meglio

10 cose che i mancini sanno fare meglio

Cronaca ed Attualità

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

28 Maggio 2025
Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

28 Maggio 2025
Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati

Processo Mare Jonio, la procura di Ragusa chiede il rinvio a giudizio

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica