• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le spiagge di Scicli invase dai rifiuti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Le spiagge di Scicli invase dai rifiuti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una nota del Circolo Legambiente di Ragusa, ‘Il Carrubo’, è stata inviata al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente del Comune di Scicli, dopo gli interventi di raccolta rifiuti e monitoraggio sulle spiagge a est di Donnalucata, Micenci, Palo bianco, Palo rosso e il tratto adiacente allo stabilimento balneare Aziz.
‘’Sono ormai più di 15 anni ‘ si legge nella nota ‘ che Legambiente organizza iniziative sulle spiagge di Donnalucata: dai campi di volontariato internazionale alle attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale, fino all’iniziativa “ Spiagge Pulite “ con la partecipazione, negli anni, di centinaia di cittadini e studenti delle scuole. Ogni anno decine e decine di sacchi di rifiuti, fra cui contenitori di plastica, bottiglie di vetro, teli delle serre, residui della stagione balneare precedente e rifiuti portati dal mare vengono raccolti manualmente, ma il lavoro rimane sempre incompleto per la presenza di tonnellate di rifiuti inerti abbandonati negli anni da cittadini incivili.
Legambiente Ragusa quindi chiede che il Comune di Scicli provveda ad una bonifica della spiaggia di Micenci, di alcune aree nella zona del Palo Bianco, del Palo Rosso e vicino alla stabilimento balneare Aziz, utilizzando un mezzo adeguato ed abbandonando per sempre l’abitudine di fare “ pulire “ la spiaggia dal trattore con l’erpice che serve solo a interrare i rifiuti presenti.
La spiaggia è un ecosistema, non è un campo da arare. Quindi Legambiente chiede venga utilizzato il puliscispiaggia in dotazione al comune che da anni giace inutilizzato, pur funzionante, in qualche magazzino comunale senza che se ne comprenda il motivo e che rappresenta un autentico scandalo. Non sono più accettabili simili sprechi. Se Scicli vuole allargare l’offerta turistica di qualità anche a livello balneare le spiagge devono essere riportate a come molti cittadini sciclitani se le ricordano : pulite!!
Legambiente quindi invita l’Amministrazione Comunale a voler provvedere, in tempi veloci, agli interventi di bonifica e nel contempo ad evitare l’intervento delle ruspe che ogni anno abbattono le dune, formatesi durante l’inverno, con la scusa che impediscono l’ingresso alle case sulla spiaggia. Quasi tutte le abitazioni hanno l’ingresso sul retro come quelle di via Arezzo. Un’esperienza di ‘stabilizzazione’ di tali dune con sistemi naturali a basso impatto fu avviata nell’ambito dei campi di volontariato internazionale di Legambiente e l’Associazione ritiene andrebbe riattivata.
A partire da ciò sarebbe auspicabile l’avvio di una riflessione e di una programmazione di interventi di recupero, riqualificazione ed utilizzo ‘dolci’ e ‘sostenibili’ per la fascia costiera sciclitana, evitando megaopere e megaprogetti utili solo per chi li propone e chi li esegue’’.

Al comunicato di Legambiente, ineccepibile nei contenuti, ci permettiamo di aggiungere un appello, sempre rivolto agli stessi destinatari, riguardante l’esigenza di dotare le spiagge citate di adeguati contenitori per la raccolta dei rifiuti più semplici, quali possono essere involucri di carta e di plastica, bottiglie di vetro e di plastica, cicche di sigaretta. Al riguardo sarebbero quanto mai opportuni contenitori separati per la raccolta differenziata di vetro, plastica e alluminio, che potrebbero invogliare i bagnanti a comportamenti più civili.

foto 2 (9)

Tags: DonnalucatalegambienteSpiagge Pulite

Redazione

Next Post
Tragedia a Punta Braccetto, annega una giovane turista

Tragedia a Punta Braccetto, annega una giovane turista

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Ragusa, domenica la presentazione del libro “Le parole di Giorgia”

Ragusa, domenica la presentazione del libro “Le parole di Giorgia”

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica