• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

400 musicisti e Strada mangiando: festa della musica europea a Chiaramonte

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
400 musicisti e Strada mangiando: festa della musica europea a Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Circa 400 musicisti, in totale, si esibiranno per la “Festa della musica europea”, l’evento organizzato dal Comune di Chiaramonte Gulfi in collaborazione con la consulta giovanile, il consorzio Chiaramonte, i produttori locali, le gelaterie, le rosticcerie e la supervisione della scuola alberghiera “Principi Grimaldi”. Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21.00 fino a tarda sera, i musicisti si esibiranno in alcuni punti della città. Si diceva, dunque, che fra musicisti, cantanti e gruppi, in totale saranno in giro circa 400 presenze. In tutto, infatti, le tipologie di interventi saranno 40. Tanto per fare qualche esempio, si esibiranno le due associazioni bandistiche di Chiaramonte ( corpo bandistico Alessandro Scarlatti e corpo bandistico Vito Cutello), il coro Mariele Ventre di Ragusa, l’orchestra dell’istituto Serafino Amabile Guastella e i ragazzi della scuola media Maria Schinina’ di Modica. Non mancano i cantanti solisti come Chiara Provvidenza ( l’anno scorso ha partecipato ad Amici), Giuliana Cascone, Cristina Catania e tanti altri, anche da fuori provincia come Marta Maugeri da Catania. Per quanto riguarda i gruppi, sarà possibile ascoltare diversi generi musicali ( dal rock al pop), ad esempio ci saranno i Wild Bones e i Tiempu Piersu. Sono previsti anche balli di gruppo e balli latino americani. Le esibizioni si svolgeranno ai giardini comunali, di fronte la chiesa di Santa Teresa, al bivio C/so Umberto – Santa Caterina, in piazza Duomo e dentro la Chiesa di San Giovanni. I gruppi si esibiranno a rotazione: ognuno avrà circa mezz’ora di tempo. Circa 9 “entità”, infatti, si alterneranno nel corso della serata alle varie postazioni. Il programma della serata sarà disponibile sia giorno 21 in giro per Chiaramonte, sia sul sito della festa della musica europea, sia sulla pagina facebook. Tutti i musicisti, si esibiranno a titolo gratuito. Com’è noto, oltre ad ascoltare musica sarà possibile degustare anche i prodotti chiaramontani. La manifestazione, infatti, prevede anche lo “Strada mangiano”. Saranno sei le attività commerciali in cui si potrà degustare il prodotto. In piazza, inoltre, ci sarà uno stand dove sarà possibile mangiare i panini e dissetarsi con le bibite. Gli organizzatori hanno suddiviso il cibo in tre categorie, contraddistinte da tre colori: giallo per il salato, verde per il dolce e arancione per la frutta. Oltre al classico panino con la salsiccia, sarà possibile mangiare vegano con un panino farcito ai pomodori secchi e melanzane, il tutto condito con l’immancabile olio DOP Gulfi. Naturalmente, non mancheranno arancine, pizzette e focacce. Per quanto riguarda i dolci, sarà possibile assaggiare il gelato all’olio, al vino ( nero d’avola, zibibbo, passito) e limone. Per quanto riguarda la frutta, non mancheranno angurie, meloni e cocktail alla frutta. Le bibite saranno di un’azienda tipicamente iblea: gassose, aranciate e chinotti. Per quanto riguarda i prezzi, con 10 euro sarà possibile assaggiare sette degustazioni ( 4 dolci/frutta e 3 salati). Con due euro si può assaggiare solo il salato, con 1.50 il dolce e con 1 euro la bevanda.

Tags: 21 giugnoChiaramontefesta della musica europea

Irene Savasta

Next Post
Acate: Operazione Freeland, 5 denunciati

Acate: Operazione Freeland, 5 denunciati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica