• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte: parte domani la VI edizione de “La Sicilia nel pennello dei maltesi”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Chiaramonte: parte domani la  VI edizione de “La Sicilia nel pennello dei maltesi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

VI edizione del corso intensivo di disegno e pittura all’aperto “La Sicilia nel pennello dei maltesi”, organizzato dal maestro Salvatore Montanucci. Dal 1 al 5 luglio, gli allievi praticheranno un corso di 35 ore per le vie di diversi paesi del barocco ibleo. Il corso si aprirà domani a Chiaramonte, precisamente nei luoghi dell’antica stazione. L’iniziativa è stata presentata questo pomeriggio in biblioteca comunale. Insieme a Montanucci, anche la giornalista maltese Marika Azzopardi e l’assessore Alessandro Cascone. Salvatore Montanucci, originario di Aci Sant’Antonio (CT), è un docente CAFA (China academy of fine arts di Pechino), la più importante accademia di tutta la Cina.

La prima edizione del corso si è svolta nel 2006 ed è iniziata proprio a Chiaramonte. Naturalmente, non è stato un caso. Montanucci, infatti, spiega: “Mi trovato a Malta e ho pensato di portare un gruppo di allievi a Chiaramonte. Conoscevo il paese perché ho esposto al museo d’arte sacra. Ho questo rapporto con Chiaramonte dal ’97. L’iniziativa venne accolta dall’amministrazione di allora ed è poi proseguita con l’attuale amministrazione. Nel 2009, invece, siamo stati a Barcellona pozzo di Gotto, nel 2010 a Noto e Chiaramonte, nel 2012 a Caltanissetta e quest’anno di nuovo a Chiaramonte”. Ma qual è il significato di un corso di pittura itinerante che si svolge all’aperto? Montanucci, spiega: “E’ un modo per incontrarsi con la realtà, cosa che spesso non accade a scuola o all’università. Cerco di far scoprire ai miei allievi la differenza fra vedere e osservare. Osservare significa studiare la realtà, capirla in tutte le sue sfumature. Naturalmente, ogni pittore ha la sua personalità che deve integrare con una buona tecnica”.

Al corso, parteciperanno tre chiaramontani (Elisa Ragusa, Lucia Garretto e Maria Grazia Gatto), e altri due allievi di Portopalo e Catania, oltre a maltesi, italo –americani e inglesi. Tutte le spese sono a carico del gruppo, mentre il Comune di Chiaramonte ha dato un piccolo supporto per quanto riguarda la parte logistica. L’assessore Cascone, spiega: “E’ un grande onore ospitare questa VI edizione perché voi maltesi, tramite la pittura, potete portare uno scorcio di Chiaramonte nel vostro Paese. E’ un ottimo scambio culturale. Durante la giornata finale allestiremo un punto per esporre i lavori”.

I lavori potranno essere acquistati durante la mostra finale. I pittori inizieranno il corso domani alle 8.30. Essendo un corso aperto anche ai principianti, è possibile unirsi al gruppo scrivendo al seguente indirizzo mail: montanucci@hotmail.com.

Tags: Chiaramontela sicilia nel pennello dei maltesipittura

Irene Savasta

Next Post
Ragusa Ibla: carabinieri denunciano e allontanano “stalker”

Ragusa Ibla: carabinieri denunciano e allontanano "stalker"

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica