• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Polizia: “Operazione campagne sicure”, rinvenuti mezzi agricoli per un valore di 300 mila euro

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Polizia: “Operazione campagne sicure”, rinvenuti mezzi agricoli per un valore di 300 mila euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – da mesi sta monitorando i furti nelle campagne ragusane, in particolar modo quello dei mezzi agricoli. Sono stati rinvenuti mezzi agricoli rubati del valore di oltre 300 mila euro. Ricevute le denunce degli agricoltori ed appresa la loro forte preoccupazione per i danni subiti alle attività, gli investigatori della Polizia di Stato previo screening delle aziende agricole, hanno individuato una serie di obiettivi da controllare. I sospetti su alcuni soggetti italiani ed albanesi hanno portato gli operatori della Squadra Mobile ad effettuare diverse perquisizioni nelle campagne di Scicli, Marina di Ragusa, Santa Croce Camerina, Comiso e Vittoria. Gli obiettivi controllati a campione hanno dato esito positivo: in pratica è stato appurato che i mezzi agricoli rubati venivano poi venduti con documenti di altri veicoli ormai fuori uso, o diversamente con carte di circolazione rubate ed apposizione di targhe denunciate come smarrite. Al fine di risalire all’identità dei titolari, Ufficiali ed Agenti di Polizia hanno dovuto indagare non poco, partendo anche dai primi proprietari di 40 anni fa. Difatti i riciclatori, hanno utilizzato carte di circolazione di mezzi vecchi con decine di anni di immatricolazione, ma hanno commesso l’errore di utilizzarli su veicoli di nuova generazione rubati pochi mesi fa. Ad un primo controllo tutto sembrava regolare in quanto la carta di circolazione era autentica ma apparteneva a mezzi agricoli rottamati clandestinamente; sul veicolo rubato venivamo impressi i numeri indicati nella carta di circolazione del vecchio mezzo rottamato clandestinamente e tutto all’apparenza sembrava “funzionare”. 12, in tutto, i veicoli rinvenuti (diversi trattori, 1 scooter, 1 furgone ed un 1 gruppo elettrogeno), parte dei quali già affidati ai proprietari. Per alcuni invece bisogna ancora trovare i legittimi proprietari, in quanto i delinquenti hanno modificato le caratteristiche tecniche asportando del tutto il numero di telaio o applicandone uno nuovo su quello precedente. L’operazione di questi giorni ha visto l’impiego di oltre 30 uomini in borghese della Squadra Mobile che contemporaneamente hanno fatto 10 perquisizioni nelle campagne di Acate, Scicli, Marina di Ragusa, Vittoria e Santa Croce Camerina. L’attività ha permesso di denunciare per ricettazione e riciclaggio nel territorio di Acate L.A., albanese di anni 30 e la moglie DP.M., vittoriese di anni 28. Inoltre nelle campagne vittoriesi è stato denunciato A. EG. nato a Vittoria di anni 45. Tutti i veicoli rivenuti sono stati rubati o rapinati ad imprese agricole locali e dagli accertamenti è emerso che ai titolari delle aziende i loro beni sono stati tolti, in alcuni casi, con violenza perpetrata anche di notte. Si allegano le fotografie dei veicoli rinvenuti dei quali ancora non sono stati rintracciati i proprietari. Gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria della Squadra Mobile (tel. 0932673696) per esaminare i veicoli e produrre i documenti che ne attestino la titolarità.scooter da pubblicaretrattore 1trattore 2

Tags: campagne sicurefurtomezzi agricoliPolizia

Irene Savasta

Next Post
Chiaramonte,  infiltrazioni d’acqua nella chiesa di San Silvestro. Padre Nobile: “Risolviamo il problema”

Chiaramonte, infiltrazioni d’acqua nella chiesa di San Silvestro. Padre Nobile: “Risolviamo il problema”

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica