• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Per le antiche vie – passeggiando sotto le stelle”: questa sera a Chiaramonte appuntamento con la storia

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
“Per le antiche vie – passeggiando sotto le stelle”: questa sera a Chiaramonte appuntamento con la storia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Per le antiche vie – passeggiando sotto le stelle”: è questo il nome dell’iniziativa che si terrà questa sera alle 21.30 attraverso le vie del centro storico di Chiaramonte. Appuntamento, dunque, alle 21.30 in piazza Duomo: la partenza è prevista per le ore 22.00.

Accompagnati dallo storico Giuseppe Cultrera, da Salvatore Marletta e da Luisa Fontanella, l’itinerario prevede di passare per via Corallo, via Rabito, via Brullo, via Tommaso Chiavola, via Ciano, piazza Giovanni XXIII, via Roma e piazza San Salvatore. L’idea portante è quella di narrare e far conoscere alcuni dei personaggi più famosi di Chiaramonte che, storicamente, hanno segnato la loro epoca: tra loro, Serafino Amabile Guastella, il barone dei villani, poeta ed antropologo, Corrado Melfi, anche lui barone, archeologo e ricercatore di tradizion nonché illustre araldista, l’incisore Giuseppe Maria Puccio, litografo di tavole per pubblicazioni storiche ed archeologiche e stampanti, i fratelli Ferrante, tipografi prediletti del Guastella, del Melfi e dello stesso Puccio; e poi personaggi amati dal popolo quale il “putiaro” don Carruzzo, don Peppino Comitini, ironico e scanzonato poeta.

Il “villano” Vincenzo Rabito, che ha affrontato rabbiosamente e “contromano” la vita, raccontando la sua partecipazione alla prima e alla seconda guerra mondiale e il riscatto sociale, raggiunto con tenacia. La sua autobiografia, pubblicata nel 2007 dalla Einaudi, è diventa un film e un best seller letterario . Ma ci sono anche gli illustri personaggi degli inizi della città: come Thomas Chaula, poeta laureato alla corte di Alfonso d’Aragona e Giovan Antonio Cannizzo, alto funzionario alla Gran Corte di Palermo, che tuttavia dovette piegarsi ai rigori dell’inquisizione. Non mancano i pittori come Simone e Giovannino Ventura, appartenenti ad altra potente famiglia chiaramontana che operarono nel XVIII secolo nella Sicilia orientale, o il poeta popolare Giuseppe Bonafede (poi trasferitosi a Ragusa, che lo ritiene pertanto proprio) dileggiatore dei potenti e voce aspra del popolo oppresso e perciò osteggiato e persino incarcerato.

Ma le sorprese, ovviamente, non finiscono qui; sono tantissimi i personaggi popolari che non ebbero l’onore di passare alla storia, ma tuttavia sono ancora ricordati dalla gente: il loro spirito sopravvive ancora tra le strette viuzze e le basole del centro storico. Giorno 18 luglio, inoltre, è previsto un altro appuntamento denominato: “Luoghi della memoria”.

Tags: Chiaramonteeventipasseggiataper le antiche vie

Irene Savasta

Next Post
Almo Art Festival: venerdì 18 luglio a Monterosso Almo

Almo Art Festival: venerdì 18 luglio a Monterosso Almo

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica