• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: inaugurazione della “Via Crucis” al Santuario di Gulfi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: inaugurazione della “Via Crucis” al Santuario di Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Uno speciale evento è in programma per domenica 20 luglio al Santuario di Maria di Gulfi, a Chiaramonte.Dopo anni, infatti, sarà inaugurata la Via Crucis.

Nel pomeriggio, a partire dalle 18, il terreno dietro il luogo di culto, che ben si presta a essere uno spazio per la meditazione, il silenzio e la preghiera dei fedeli e dei pellegrini, vedrà finalmente la “nascita” di questa particolare opera. E’ il rettore del Santuario, don Giuseppe Burrafato, ad annunciarlo.

“In questo spazio – dice – mancava una Via Crucis, la stessa presente in ogni santuario. Nel lontano 1988, l’allora arciprete parroco Pollicita, ebbe l’idea di realizzare una Via Crucis in terracotta. Si fece qualche tentativo ma non si realizzò l’opera. Poi, questa bella iniziativa, fu portata avanti da don Salvatore Scollo che commissionò nell’anno 2000, allo scultore Nunzio Di Pasquale di Ragusa, le 14 artistiche stazioni della Via Crucis in bronzo (ogni pannello misura 50X80 cm). Numerosi benemeriti benefattori collaborarono e donarono la quota per l’acquisto delle stazioni. Dopo la morte di padre Scollo, in questi anni si è proceduto a cercare le soluzioni per la costruzione delle cappelle; don Giovanni Meli, il mio predecessore, chiese un progetto all’ingegnere Rosario Cappello, ma non si procedette alla fase esecutiva. Nel mese di giugno 2013, sotto l’impulso e l’entusiasmo di Paolo Failla, abbiamo chiesto all’ingegnere Cappello di completare il progetto di costruzione delle cappelle della via Crucis che aveva realizzato qualche anno fa. Ad agosto 2013 abbiamo chiesto a tutti i devoti della Madonna di Gulfi di collaborare per finire un’opera importante per il nostro santuario; e la risposta non si è fatta attendere. Prima della fine della quindicina avevamo trovato tutti i benefattori”.

Nel settembre scorso il progetto della Via Crucis ha avuto il parere positivo della commissione d’Arte sacra della Diocesi di Ragusa, la pratica è poi passata alla Soprintendenza ai Beni culturali. I tecnici della Soprintendenza hanno effettuato il sopralluogo ed avendo ottenuto il loro parere positivo, i lavori hanno preso il via nel mese di gennaio 2014. Gli stessi si sono conclusi il 10 luglio scorso.

“La Via Crucis – aggiunge don Burrafato – ha riqualificato il terreno del Santuario, offrendolo come uno spazio bello, artistico, suggestivo e meditativo per tutti i chiaramontani e i pellegrini che lo visiteranno”.

A Chiaramonte, dunque, grande attesa per conoscere da vicino i particolari di questo percorso che ha reso più bella la “casa” di Maria Santissima di Gulfi, Patrona principale e regina di Chiaramonte.

Tags: ChiaramonteMaria SS di GulfiVia crucis

Redazione

Next Post
50 città che tutti dovremmo visitare nella vita

50 città che tutti dovremmo visitare nella vita

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica