• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vorrei, ma non posso

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Vorrei, ma non posso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Spesso, quando i ragusani vanno a finire sulle cronache nazionali, sono protagonisti di storie squallide, ai limiti della vergogna, che suscitano piuttosto solo ilarità per gli aspetti al limite del paradossale.
La Polizia Stradale di Vittoria, diretta dal Sostituto Commissario Francesco Vona, coordinata dal Dirigente della Sezione di Ragusa, Vice Questore Aggiunto Gaetano Di Mauro, a seguito di una articolata indagine, ha denunciato 3 soggetti, il titolare di autosalone della provincia di Caltanissetta, il rappresentante legale ed un socio di una ditta avente sede in provincia di Ragusa, che, per eludere il pagamento della tassa automobilistica di una Ferrari ed evitare il ritiro di patente di uno dei soci della ditta ragusana, utilizzatore della Ferrari, per varie infrazioni al Codice della Strada, hanno fornito false attestazioni all’Agenzia delle Entrate ed agli organi di polizia stradale.
Le false attestazioni alla Polizia Stradale sono state fornite a seguito di notifiche di infrazioni per eccesso di velocità rilevate attraverso il sistema TUTOR nei tratti autostradali di competenza dei comuni di Reggio Emilia, Frosinone e Parma.
Tutto è partito dall’indagine seguente al ritiro della patente, disposto dalla Prefettura di Parma, per la durata di 1 mese, nei confronti di un extracomunitario residente in provincia di Ragusa, per aver superato il limite di velocità di oltre 40 km orari in territorio di Parma, a bordo di un Ferrari F 430.
Immaginabile la scena dell’extracomunitario che veniva interrogato dalla Polizia Stradale di Vittoria in quanto spericolato guidatore di una Ferrari in quel di Parma.
Le indagini sull’extracomunitario hanno portato alla società ragusana e alla vettura incriminata che era appunto in uso ad uno dei soci: avete letto bene, in uso, non di proprietà, in quanto la vettura risultava ancora in carico di un autosalone della provincia di Caltanissetta, dichiarata non circolante per evitare il pagamento della tassa di circolazione.
In pratica c’era chi girava, forse per affari, in Ferrari usata, fra Parma, Frosinone e Modena, dove sono state accertate altre infrazioni, non disponendo nemmeno di 1.200 euro per il pagamento della tassa di circolazione che veniva aggirata, con false documentazioni, in concorso con uno spericolato (questa volta alla scrivania), venditore di vetture.
Per non pagare le multe e sfuggire alla decurtazione dei punti sulla patente, si producevano documenti di un falso conduttore della vettura che veniva facilmente reperito nel povero dipendente extracomunitario, all’oscuro di tutto.
Sfortunato il protagonista di questa storia che non aveva nemmeno una nonna o una zia patentate a cui far vivere, anche solo sulla patente, l’ebbrezza di una corsa in Ferrari, come, talvolta, avviene.

Tags: AutoveloxFerrari F 430polizia stradale

Redazione

Next Post
“L’affaire Randello’’ si complica ?

"L'affaire Randello’’ si complica ?

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica