• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dal Palazzo di Città

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Dal Palazzo di Città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Comunicato n. 522

Via Mons. Angelo Rizzo non sarà più uno dei siti utilizzati per lo svolgimento della tradizionale Fiera di San Giovanni che viene promossa in occasione dei festeggiamenti patronali. A stabilirlo la determina sindacale n 49 del 16 luglio scorso con la quale si stabilisce per l’appunto di eliminare la Via Rizzo in quanto ritenuta pericolosa per l’incolumità pubblica a causa della ristretta sede stradale. Le aree individuate nella determina sono: Via Roma, nel tratto compreso tra Corso Italia e La Rotonda, il Ponte Pennavaria, Via Natalelli, Piazza Libertà, Viale Ten. Lena.
‘’Il provvedimento adottato – afferma l’Assessore allo sviluppo economico Stefano Martorana – nasce dalla precisa volontà dell’Amministrazione di creare diverse occasioni per rivitalizzare il centro storico di Ragusa. Per questo motivo si è quindi deciso di utilizzare, già da quest’ anno, il tratto di Via Roma che va da Corso Italia a La Rotonda, il Ponte Pennavaria, Piazza Libertà consentendo in tali siti l’installazione di bancarelle che trattano prodotti di arredamento e similari, articoli da regalo, porcellane, libri, bigiotteria, dolciumi artigianato locale, profumeria, cosmetici e pelletteria. Il numero dei posteggi previsti, con l’individuazione delle nuove aree, soddisferà pienamente le richieste e nessun operatore sarà pertanto penalizzato dalla eliminazione di Via Rizzo come uno dei siti per lo svolgimento della fiera stessa”.

Comunicato n. 524

Oltre 250 contatti nella prima giornata di piena operatività. E’ questo l’ottimo risultato registrato dall’ Info Tourist di Ragusa Ibla in piazza della Repubblica. Il servizio di informazione turistica è stato attivato ieri, a seguito della firma del protocollo d’intesa sottoscritto, nei giorni scorsi, tra il Comune di Ragusa e l’ex Provincia regionale. Il nuovo sportello, gestito da personale proveniente dai due enti, fornirà ai turisti ed ai visitatori informazioni utili durante il loro periodo di permanenza.
“E’ un dato molto soddisfacente e incoraggiante – commenta l’assessore al Turismo Stefano Martorana – che dimostra la bontà della scelta di potenziare l’offerta dei servizi turistici attraverso la sinergia e la collaborazione con altri enti, condividendo risorse umane e strumentali”.

Comunicato n. 525

Completate, questa mattina, le operazioni di rimozione dei banchi di Posidonia Oceanica che si erano accumulati in maniera eccessiva, nelle scorse settimane, sulla spiaggia di Punta di Mola, a Marina di Ragusa. La ditta ha dato, infatti, immediata esecuzione alla comunicazione trasmessa ieri dagli uffici comunali, svolgendo le operazioni durante le prime ore del mattino. Già stamani, quindi, la spiaggia risultava libera dai banchi di alghe. Il sindaco Federico Piccitto esprime la propria soddisfazione. “Nonostante la lentezza della macchina amministrativa regionale, che solo ieri ha risposto alla nostra richiesta di autorizzazione inviata nelle scorse settimane, siamo riusciti a bruciare i tempi, agendo al contempo nel pieno rispetto delle normative vigenti, rispondendo, così, ad una precisa istanza più volte manifestata dai villeggianti e dai cittadini”.

Comunicato n. 526

Giovedì 24 luglio, alle ore 11,30, presso la sala giunta, Comune di Ragusa ed ASP 7 sottoscriveranno un protocollo d’intesa grazie al quale sarà possibile dispensare, a titolo gratuito, farmaci a cittadini indigenti residenti nel territorio comunale.
Nel campo delle politiche socio-sanitarie infatti l’Amministrazione Comunale ha pensato di attivare delle misure per il sostegno alle famiglie che hanno difficoltà di accesso ai farmaci a causa dei costi elevati ed insostenibili da chi ha un reddito basso e vive con una pensione esigua. Per questo motivo dopo una serie di incontri intercorsi tra l’Assessore ai servizi sociali Flavio Brafa e l’ASP 7, quest’ultima si è resa disponibile alla donazione, a soggetti indigenti individuati dal Comune, di medicinali disponibili presso il settore farmaceutico territoriale dell’Azienda.
Per spiegare nel dettaglio i contenuti del protocollo tra Comune e ASP 7 e le procedure che saranno seguite per dispensare i farmaci ai cittadini indigenti, nella stessa giornata ed orario della firma dell’accordo, si terrà una conferenza stampa.

Tags: Fiera di San GiovanniInfotourist Ragusa IblaPalazzo dell'Aquila

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, controlli a tappeto: denunce, segnalazioni e documenti ritirati

Marina di Ragusa, controlli a tappeto: denunce, segnalazioni e documenti ritirati

Cronaca ed Attualità

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025
Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

30 Ottobre 2025
Comiso e la Settimana della pace, l’iniziativa dell’ottava circoscrizione Lions alla pagoda del monaco Morishita

Comiso e la Settimana della pace, l’iniziativa dell’ottava circoscrizione Lions alla pagoda del monaco Morishita

30 Ottobre 2025
Ispica, zona Pip e completamento cimitero: la Cna chiede un incontro al sindaco

Ispica e le prospettive della città, Grande Sicilia Mpa convoca il tavolo politico

30 Ottobre 2025
Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, distribuisce cd con atti osceni e lancia accuse alle forze dell’ordine

Modica, distribuisce cd con atti osceni e lancia accuse alle forze dell’ordine

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica