• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Insospettabili ragusani presentavano documenti falsi di tutti i tipi: rischiano fino a due anni

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Insospettabili ragusani presentavano documenti falsi di tutti i tipi: rischiano fino a due anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato ha denunciato insospettabili ragusani che presentavano documenti falsi per avere agevolazioni di ogni tipo: dai concorsi agli sconti sul premio assicurativo, per finire con gli assegni. Adesso rischiano fino a due anni di reclusione. Sono stati denunciati, infatti, I.G. di anni 32 per falsità materiale ed uso di atto falso. L’uomo ragusano al fine di ottenere uno sconto assicurativo ha alterato l’attestato di rischio della compagnia assicurativa. Risultava essere inserito in una categoria alta e per questo avrebbe pagato un’ingente somma come premio assicurativo stante i numerosi incidenti da lui avuti in passato. La “geniale” idea di modificare il documento e presentarlo alla nuova compagnia assicurativa non è andata a buon fine. L’agenzia ha effettuato delle verifiche denunciando il tutto alla Polizia di Stato che ha avviato le indagini e riscontrato che l’uomo aveva alterato e consegnato il documento falso alla compagnia assicurativa. Adesso rischia fino a due anni di reclusione. DM.V. di anni 24 ragusano che al fine di avere un punteggio più altro rispetto agli altri concorrenti, ha presentato delle attestazioni di abilitazione alla pratica sportiva dell’equitazione. Il giovane, che non aveva mai cavalcato, ha tentato di ottenere un punteggio aggiuntivo ma il comando militare al quale aveva presentato i documenti ha chiesto alla Squadra Mobile di fare degli accertamenti poiché il giovane sembrava possedere troppe qualità. Effettivamente i militare dell’Esercito Italiano aveva visto bene, difatti la Polizia ha dimostrato che quei documenti presentati erano tutti falsi. Adesso rischia fino a 2 anni di reclusione per falsità ideologica in atto pubblico. F.D. e C.G. fidanzati ragusani di 23anni hanno negoziato un assegno denunciato come smarrito falsamente. Il ragazzo vende un cavallo consapevole della provenienza illecita dell’assegno e lo fa negoziare dalla fidanzata complice ottenendo l’accredito di 1,800 euro. La coppietta non fa i conti con la banca che ha espletato dei controlli sugli assegni presentati segnalando il tutto alla Squadra Mobile di Palermo che per competenza di zona ha interessato i poliziotti ragusani. Al termine delle indagini i due giovani fidanzati sono stati denunciati per uso di atto falso. A carico della coppia (qualora venisse ricevuta una denuncia di furto degli assegni) gravano indagini per il grave reato di ricettazione.

Tags: Denunciadocumenti falsiPoliziaRagusa

Irene Savasta

Next Post
Marina, da domani arriva “the beachable”: gli sport più noti ma in versione “beach”

Marina, da domani arriva "the beachable": gli sport più noti ma in versione "beach"

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica