• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Incontro Federsanità – ANCI

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Incontro Federsanità – ANCI
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella giornata del 30 luglio, al Ministero della Salute, a Roma, c’è stato un incontro dell’esecutivo di Federsanità-ANCI con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sui temi del nuovo Patto per la Salute e del Management sanitario a vent’ anni dalla sua istituzione.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa Giovanni Iacono, che nell’esecutivo nazionale rappresenta la Sicilia, ha apprezzato i progetti del ministro ed auspicato che i 9 miliardi di euro in più destinati nel trienni 2014-2016 ad alimentare il fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale, che quest’anno è di 109 miliardi di euro (3 più dell’anno precedente), siano destinati all’integrazione socio-sanitaria, e quindi all’aumento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).
“I Comuni, in tale ottica, giocano un ruolo determinante – afferma il presidente del consiglio comunale Giovanni Iacono – e debbono farsi parte attiva, in collaborazione con la dichiarata volontà del ministro di porre attenzione alle politiche socio-sanitarie.
Il patto per la salute, siglato dal Governo e dai rappresentanti delle Regioni, può rappresentare un forte e innovativo strumento per una offerta integrata tra ambito socio-sanitario e socio-assistenziale con l’individuazione di un setting di erogazione delle prestazioni, di piani di prestazioni personalizzate, nel rispetto della centralità della persona e dell’umanizzazione delle cure, che spesso si tralascia.
La sanità non è economia, ma razionalizzando i servizi nel territorio in sinergia tra aziende ospedaliere ed Enti locali, con una forte e capillare azione preventiva, capace di ridurre l’insorgere di malattie, si riducono anche i ricoveri inappropriati; i percorsi di deospedalizzazione possono meglio essere gestiti con i presidi territoriali, con gli ospedali di comunità, con il piano nazionale delle cronicità, con l’adeguata e razionale distribuzione delle prestazioni assistenziali domiciliari e residenziali. Prima si curerà e poi si farà anche economia.
Tutto questo – sottolinea Giovanni Iacono – aumenterà i livelli di assistenza e, paradossalmente, lo farà con costi complessivi minori per il servizio sanitario nazionale se si riuscirà a far funzionare insieme ciò che adesso va separato.
Federsanità – ANCI ha già dato un grosso contributo alla stesura del Patto per la Salute e lo continuerà a dare per la sua attuazione con il supporto ai Comuni e alle Aziende ospedaliere in una logica di sistema”.

Tags: AnciFedersanitàPresidente del Consiglio Comunale dott. Giovanni Iacono

Redazione

Next Post
Agorà a 5 Stelle

Agorà a 5 Stelle

Cronaca ed Attualità

Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025
Trasporto passeggeri, giro di vite della Polstrada in provincia di Ragusa

Trasporto passeggeri, giro di vite della Polstrada in provincia di Ragusa

13 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, torna la rotta verso Barcellona

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Sabato il viaggio inaugurale del catamarano che collega Marina di Ragusa con Malta

Sabato il viaggio inaugurale del catamarano che collega Marina di Ragusa con Malta

13 Maggio 2025
Al via la stagione formativa di Confcommercio provinciale Ragusa

Al via la stagione formativa di Confcommercio provinciale Ragusa

13 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica