• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

PD: a rischio la presenza universitaria a Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
PD: a rischio la presenza universitaria a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota dei componenti il gruppo consiliare del Partito Democratico al Consiglio Comunale di Ragusa, avente per oggetto la questione Consorzio Universitario:

“Una serie di errori, uno dopo l’altro, che dimostrano tutti i limiti della capacità amministrativa di questo sindaco e che ci lasciano enormemente preoccupati per il futuro dell’Università a Ragusa”.
I consiglieri comunali del Partito Democratico, Mario D’Asta e Giorgio Massari, si dicono sinceramente confusi da quanto accaduto nell’ultima riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio universitario ibleo. “Quanto operato dal sindaco Piccitto – dichiarano gli esponenti democratici – mostra un orizzonte politico-strategico assolutamente inesistente e pernicioso per la tenuta stessa del residuo di università a Ragusa. Nel contesto dell’ultima assemblea dei soci, Piccitto decide tutto e del tutto in solitaria; legittima la Provincia, che è inadempiente, consentendo all’ente di esprimere due componenti per quanto riguarda le nomine del Cda.
Un errore assoluto e strategico, soprattutto alla luce del fatto che a ottobre dovrebbero nascere i Liberi consorzi comunali. Quindi, quale la necessità di predisporre subito queste nomine quando si sarebbe potuto attendere la configurazione definitiva prevista per l’autunno?
Quando si sarebbero potuti coinvolgere nella governance, in qualche modo, i Comuni che faranno parte del Libero consorzio che prenderà definitivamente in carico il Cui al posto della Provincia”
“L’altro errore, molto grave – continuano D’Asta e Massari – è il continuismo. Infatti, la pseudorivoluzione grillina non fa altro che proseguire una prassi esistente da quando è attivo il Consorzio universitario, con i sindaci che nominano amici vicini senza predisporre quell’apertura e quella ricerca di condivisione di professionalità e competenza che, piuttosto, si renderebbe necessaria in un campo come quello accademico e soprattutto in un momento di passaggio tra figure istituzionali.
Per non parlare, poi, dello sgarbo istituzionale nei confronti dell’Alui, uno sfregio all’altro socio che storicamente è stato sempre vicino all’Università a Ragusa. Tra l’altro, mancando Carmelo Arezzo, in convalescenza, rappresentante appunto dell’Alui, non c’erano i numeri per votare il bilancio, aspetto fondamentale per cui l’assemblea era stata convocata.
Ma non solo. Piccitto vuole costituire il Cda con quattro componenti. Uno tra questi, però, neppure il tempo di nominarlo e già si dimette. Per cui, neppure il Cda è nel suo plenum e quindi ci sarà bisogno di convocare un’altra volta l’assemblea dei soci. Per la nomina del quarto rappresentante.
Ecco, una serie di perle negative che testimoniano come questa Amministrazione comunale continui ad isolarsi sotto tutti i punti di vista e a non ricercare il dialogo, dando vita ad una serie di contrapposizioni sterili che non servono a nessuno. E’ necessario un rapido superamento di questa situazione”.

Tags: Consorzio UniversitarioGiorgio MassariMario D'Asta

Redazione

Next Post
Avviate le procedure di lavoro per l’assegno civico

Avviate le procedure di lavoro per l’assegno civico

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica