• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

IN SERIES_artist’s multiples for a multiple show

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
IN SERIES_artist’s multiples for a multiple show
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mercoledì 10 settembre alle ore 18.00, presso il Palazzo della Cultura di Catania, s’inaugura l’ultimo step di IN SERIES_artist’s multiples for a multiple show, una mostra “multipla” di multipli d’artista realizzati da autori nazionali e internazionali.
Promosso dall’Accademia di Belle Arti di Catania e patrocinato dal Comune di Catania, il progetto, ideato e curato da Anna Guillot, deve la sua realizzazione alla collaborazione tra artisti e collezionisti privati con l’archivio-laboratorio KoobookArchive, attivo a Catania nel campo dello studio, della produzione e promozione del libro e del mutiplo d’artista.

IN SERIES_artist’s multiples for a multiple show prende le mosse dall’idea di far conoscere il “multiplo” come forma d’arte, ma anche come condizione espositiva attraverso cui è possibile realizzare contemporaneamente in sedi diverse il medesimo progetto. La mostra, infatti – eccetto l’edizione catanese – è stata visitabile simultaneamente in due location: una italiana, a Spoleto, presso Palazzo Mauri sede della Biblioteca comunale “G. Carducci”, e una tedesca, a Berlino, presso lo studio di architettura e design RARE Office – Rethinking Architecture Research Experience. Il Comune di Spoleto, nel primo caso, e il Rare Office, nel secondo, hanno patrocinato il progetto di cui la rivista di settore Arte e critica è media partner.

L’idea del multiplo d’arte parte da lontano con l’aspirazione via via evolutasi nel corso del ‘900, di una sempre maggiore penetrazione dell’arte nella società. Tutt’oggi, seppure diversamente rispetto al passato, come pensiero rispondente ad una “possibile utopia” continua ad animare artisti e designers giovani e meno giovani, conducendoli verso una nuova progettualità artistica, orientata ad incidere sulla cultura e sul sociale. Cosa, questa, che il progetto curatoriale IN SERIES vuole essenzialmente dimostrare. Di fatto, la facoltà di rendere il mondo “serializzabile” muove l’uomo contemporaneo. Superflui dunque citazioni o rimandi, si deve piuttosto gratitudine a Walter Benjamin che l’ha prontamente disquisita negli anni ’30 del secolo scorso.

La mostra presenta 36 opere eterogenee per tipologia e ricerca, per generazione e provenienza geografica degli autori. Gli artisti presenti: Adalberto Abbate, Francesco Arena, Matthew Barney, Mario Consiglio, Tiziana Contino, Roberto D’Agostino, Jeremy Deller, Olafur Eliasson, Antonio Freiles, Eva Gerd, Alice Grassi, Anna Guillot, Keith Haring, Damien Hirst, Jenny Holzer, Jasper Johns, Filippo La Vaccara, Loredana Longo, Vittorio Messina, Eugenio Miccini, Mariko Mori, Carmelo Nicosia, Yoko Ono, Julian Opie, Paolo Parisi, Michelangelo Pistoletto, Maurizio Ruggiano, Joe Tilson, Franco Troiani, Lawrence Weiner, Peter Wüthrich, Ampelio Zappalorto. Tra i più giovani: Laura Cantale, Irene Catania, Giuseppe Mendolia Calella, Yole Villaggio.

Interverranno: Orazio Licandro, Assessore ai Saperi, alla Bellezza condivisa e al Turismo del Comune di Catania, Virgilio Piccari, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania, Anna Guillot, professore coordinatore del biennio specialistico di Progettazione artistica per l’Impresa presso l’Accademia di Belle Arti di Catania e numerosi degli artisti espositori.

Date 10 – 20 settembre 2014

Orari dal lunedì al sabato, ore 9.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00

domenica, ore 9.00 / 13.00

Ingresso libero

Catalogo IN SERIES_artist’s multiples for a multiple show, Accademia di Belle Arti di Catania, catalogo bilingue a colori, edizioni Tyche, progetto editoriale a cura di Gianni Latino

con contributi critici di Anna Guillot e Roberto Lambarelli

Tipologia d’evento collettiva temporanea

Artisti in mostra Adalberto Abbate, Francesco Arena, Matthew Barney, Mario Consiglio, Tiziana Contino, Roberto D’Agostino, Jeremy Deller, Olafur Eliasson, Antonio Freiles,
Eva Gerd, Alice Grassi, Anna Guillot, Keith Haring, Damien Hirst, Jenny Holzer, Jasper Johns, Filippo La Vaccara, Loredana Longo, Vittorio Messina, Eugenio Miccini,
Mariko Mori, Carmelo Nicosia, Yoko Ono, Julian Opie, Paolo Parisi, Michelangelo Pistoletto, Maurizio Ruggiano, Joe Tilson, Franco Troiani, Lawrence Weiner,
Peter Wüthrich, Ampelio Zappalorto.
young artists
Laura Cantale, Irene Catania, Giuseppe Mendolia Calella, Yole Villaggio.

Informazioni al pubblico Palazzo della Cultura,

via Vittorio Emanuele II, 121 – 95100 – Catania
t. +39 (0) 7428006

Segreteria organizzativa IN SERIES_artist’s multiples for a multiple show

inseriesmostra@gmail.com
t. +39 334 9821 594

Patrocini Accademia di Belle Arti di Catania

Comune di Catania

Comune di Spoleto

Rare Office – Rethinking Architecture Research Experience

KoobookArchive

Media partner Arte e Critica

catania_invito_inseries

Tags: arteCatania

Redazione

Next Post
Polizia e Carabinieri intervengono per una violenta rissa in pieno centro a Ragusa.Tre arresti.

Polizia e Carabinieri intervengono per una violenta rissa in pieno centro a Ragusa.Tre arresti.

Cronaca ed Attualità

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025
Trasporto passeggeri, giro di vite della Polstrada in provincia di Ragusa

Trasporto passeggeri, giro di vite della Polstrada in provincia di Ragusa

13 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, torna la rotta verso Barcellona

13 Maggio 2025
Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Al via la stagione formativa di Confcommercio provinciale Ragusa

Al via la stagione formativa di Confcommercio provinciale Ragusa

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica