• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte, Giovanni Cascone: scultore per hobby, artista per passione.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Chiaramonte, Giovanni Cascone: scultore per hobby, artista per passione.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Scultore per hobby, artista per passione: è Giovanni Cascone, signore chiaramontano di 75 anni. Le sue sculture in pietra sono dei piccoli capolavori curati nei minimi dettagli: bassorilievi, decorazioni a foglie d’acanto, colonnine e tutto ciò che può nascere dalla fantasia di un uomo. Ma bisogna precisare una cosa: Giovanni Cascone è un autodidatta e tutto ciò che scolpisce proviene dalla sua immaginazione o da ciò che vede intorno a lui. Ed è tutto realizzato a mano libera. Ogni pezzo è unico e la cosa veramente singolare è che, pur essendo il suo un semplice hobby, riesce a realizzare manufatti di altissimo pregio. Il suo laboratorio è in garage e, armato di scalpelli e scubbie, riesce a realizzare tutto grazie al proprio ingegno e alla propria passione. Il repertorio delle sue sculture è molto vasto: entrando in casa sua, si possono notare esposti in salotto dei mortai di diverse dimensioni, fontanelle, pilozze, macine dell’olio, un busto di Nefertiti e tutto ciò che potremmo in generale definire “oggettistica varia”. Le pareti sono piene di quadri: la pittura, spiega, è un’altra sua grande passione.

Signor Cascone, che tipo di materiali utilizza per scolpire le sue opere?
“Utilizzo la pietra calcarea di Lecce e la pietra pece di Ragusa”.

Che lavoro faceva prima di andare in pensione?
“Il muratore”

Com’è nata questa passione? E quando?
“La passione per la scultura è nata circa vent’anni fa. Una sera io e mia moglie eravamo in giro a fare delle visite e abbiamo notato in una casa un mortaio in pietra. L’ho guardato bene e ho memorizzato altezza e proporzioni. Ho pensato di provare a farne uno io. Non avevo mai visto fare un oggetto in pietra, ma mi è venuto spontaneo perché mi piace disegnare da sempre. E devo dire che mi è riuscito molto bene”.

Come realizza queste sculture?
“Utilizzo scalpelli dentati e scubbie, ma i disegni e le proporzioni sono unici e tutte le decorazioni sono di mia invenzione”.

Per chi realizza questi manufatti?
“Principalmente per me e la mia famiglia. Ultimamente ho realizzato le bomboniere di laurea per i miei nipoti: ho fatto 110 pezzi, 55 pilozze e 55 piccoli mortai di 5 centimetri di altezza e 7 di lunghezza. Naturalmente, i miei nipoti sono molto orgogliosi. Devo ancora farne altri ma purtroppo mi si è infiammato il tendine del braccio. Ho anche partecipato con alcuni miei lavori al presepe vivente e ho avuto delle richieste, ma ho rifiutato. Questi oggetti non hanno prezzo e non hanno molto mercato”.

Adesso sta lavorando a qualche altro progetto?
“Sto realizzando una copia di 22 centimetri della pietà di Michelangelo. Ho deciso di scolpirla nel marmo di Carrara”.

Ho visto che lei si diletta anche di pittura. Anche questa è una passione che si porta da tempo?
“La pittura è stata la mia prima passione. Dipingo da quando andavo a scuola media. Ho iniziato disegnando soltanto a matita, in bianco e nero. Oggi, dipingo principalmente nature morte e paesaggi. Per i 50 anni del mio matrimonio, regalerò come bomboniere ai miei familiari dei quadretti dipinti da me”.

Tags: artistiautodidattaChiaramontegiovanni casconescultore

Irene Savasta

Next Post
Vittoria, pluripregiudicato evade i domiciliari: arrestato

Vittoria, pluripregiudicato evade i domiciliari: arrestato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica