• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: seduta del consiglio Comunale per Randello

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: seduta del consiglio Comunale per Randello
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La seduta di Consiglio Comunale di giovedì 11 settembre prevedeva un nutrito programma composto da ben 15 punti, prevalentemente Ordini del Giorno, tredici, e due atti di indirizzo.
Tutti argomenti assai importanti, fra cui, al primo punto, la delicatissima questione riguardante i fondi della Legge Regionale 61/81. Ma si doveva dibattere pure di Consorzio Universitario, di appalto di igiene ambientale, della messa in sicurezza della facciata del cinema Marino, dei dipendenti del CorFiLaC.
In apertura di seduta il Presidente Iacono ha sospeso i lavori per riunire i capigruppo e determinare le priorità da esitare. Ancora una volta è riuscita la mossa di procrastinare l’esame della scabrosa questione dei fondi della legge su Ibla che, evidentemente, mancando alcuna forma di protesta per l’ennesimo differimento, interessa non trattare e cercare di rimandare con ogni pretesto.
Si è deciso di trattare solo i punti 5, Ordine del giorno presentato dai conss. Mirabella ed altri in data 09.06.2014, riguardante la “Riqualificazione e rivalutazione dei siti storici quali trincee, fortini, risalenti alla 2^ Guerra Mondiale, ricadenti in tutto il territorio comunale, i punti 6 e 10 che sono stati riuniti, aventi per oggetto Randello, il 6, Ordine del giorno presentato dai conss. Migliore, D’Asta, Marino e Laporta in data 10.06.2014, riguardante la “Concessione edilizia alla Società Donnafugata Golf Resort per l’utilizzo privato della libera spiaggia di Randello (fraz. Di Ragusa) e il 10, Atto d’indirizzo presentato dai conss. Schininà, Porsenna ed altri in data 12.06.2014, relativo alla salvaguardia dell’area demaniale di Randello.
Era stato inserito nella trattazione del giorno anche il punto 12, Atto d’indirizzo presentato dal cons. Ialacqua in data 26.06.2014, riguardante l’avvio di un percorso partecipato per l’elaborazione e l’implementazione di un Piano strategico della città di Ragusa, poi rinviato anch’esso.
L’Ordine del Giorno riguardante la “Riqualificazione e rivalutazione dei siti storici quali trincee, fortini, risalenti alla 2^ Guerra Mondiale, ricadenti in tutto il territorio comunale, è stato approvato all’unanimità e prevede di collocare apposita segnaletica nei siti interessati, con pannelli informativi, di organizzare, ogni anno, nel giorno del 10 luglio, cerimonie commemorative, di creare il percorso dei ‘’Luoghi della Memoria’’.
Significativa la trattazione dell’OdG riguardante Randello che ha portato ad un dibattito chiarificatore, dopo il consueto intervento dirimente del consigliere Maurizio Tumino e con esaustive precisazioni del Sindaco e del Dirigente responsabile che hanno addirittura convinto le opposizioni a ritirare l’atto, pienamente soddisfatti per quanto emerso dalla discussione.
Si è deciso quindi di modificare l’atto di indirizzo, previsto dal punto 10, per una opportuna condivisione che ha visto, per una volta, in accordo, l’opposizione con l’amministrazione.
Qualche isolata voce di dissenso non ha intaccato la convergenza di fondo su una problematica che ha visto un intento comune di tutela del bene della comunità, sgombro da ogni forma di sterile opposizione e di critica strumentale.
Del dibattito relativo alla questione Randello e dei suoi aspetti che hanno visto convergere amministrazione, maggioranza e opposizione ci occupiamo separatamente, in altra parte del giornale.

Tags: Area Forestale di RandelloQuestione 'Randello'Sindaco Federico Piccitto

Redazione

Next Post
La gara Monti Iblei diventa “salita”. Riunione fra comitato e consiglieri comunali

La gara Monti Iblei diventa “salita”. Riunione fra comitato e consiglieri comunali

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica