• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ragusa: stamattina la 19esima edizione dell’Autogiro

by Redazione
5 Novembre 2018
in Sport
Ragusa: stamattina la 19esima edizione dell’Autogiro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ha preso il via questa mattina la diciannovesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa.

Cinque le prove di abilità per decidere chi sarà il vincitore 2014. La quattroruotepiù “anziana” del gruppo una Fiat 503 torpedo del 1926.

C’è una Bmw del 1954 carrozzata Devin perché rivolta esclusivamente al mercato americano. Ma anche una Ferrari Dino quattro posti del 1965. E che dire, poi, della splendida Lancia Flavia sei posti del 1970? Per non dimenticare la Fiat 1100 S del 1952 carrozzata Farina. E, ancora, della Mg del 1960 proveniente addirittura da Belluno. Come se non bastasse, infine, c’è la “nonna” del gruppo, vale a dire una Fiat 503 torpedo del 1926. Sono soltanto alcune delle meraviglie che, questa mattina, gli appassionati hanno avuto modo di ammirare sul ponte nuovo di Ragusa, nel tratto terminale di via Roma, quello che conduce verso piazza Libertà, prima che prendesse il via la tappa d’esordio della diciannovesima rievocazione storica dell’Autogiro della provincia di Ragusa, manifestazione internazionale di regolarità in fase di svolgimento lungo le strade dell’area iblea. Numerosi i visitatori che si sono affollati proprio lungo il ponte per verificare da vicino la bellezza delle 83 “vecchie signore” che partecipano alla competizione motoristica condita, oltre che dai rilievi cronometrici, anche da cinque prove di abilità grazie alle quali, poi, sarà stilata la classifica di merito per ciascuna categoria e assegnato il trofeo dell’edizione 2014. “Abbiamo cominciato questa prima tappa – affermano gli organizzatori del Veteran Car Club Ibleo – come meglio non si poteva, con auto che hanno delle speciali particolarità subito messe in rilievo dagli appassionati. Per quanto possibile, abbiamo cercato di garantire la composizione di una start list assolutamente in tendenza con gli incoraggianti risultati ottenuti nelle ultime edizioni, con vetture anteguerra ma anche con automobili molto performanti degli anni Sessanta e Settanta, vere e proprie chicche per gli appassionati”. La rievocazione storica dell’Autogiro della provincia di Ragusa, che rientra nel contesto delle manifestazioni promosse sotto l’egida dell’Automotoclub storico d’Italia, con la partecipazione della Polizia di Stato, sarà caratterizzata dalla prima prova di abilità che si terrà nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15,30, in viale Adelia Melilli. Poi, la carovana a quattroruote si sposterà, transitando per il cuore di Ragusa Ibla, verso Giarratana dove, nell’area della zona artigianale, si terrà la seconda prova di abilità. Quindi, il transito, sempre nel centro montano ibleo, verso il corso XX Settembre. E, a seguire, dopo il rientro a Ragusa, è in programma la terza prova di abilità in via Falcone, intorno alle 17,30. Dalle 18, le auto saranno di nuovo in sosta sul ponte nuovo per cui gli appassionati potranno ammirarle ancora una volta. Domani, la seconda tappa vedrà il via alle 9,30 con la quarta prova di abilità che si terrà in viale del Fante. Subito dopo, la carovana si trasferirà a Modica, con transito in corso Umberto. Poi proseguirà per Scicli, con passaggio nel centro storico, e quindi per Donnalucata, dove il transito sarà effettuato intorno alle 10,50. Alle 11,15 l’arrivo a Marina di Ragusa con l’ultima prova di abilità sul lungomare Andrea Doria. Infine, rientro a Ragusa, con sosta dalle 12,30 ancora una volta sul ponte nuovo. Il pranzo finale è in programma al Mediterraneo Palace di via Roma dove si terrà pure la cerimonia di premiazione.

Autogiro 2014 la Bmw Devin del 1954 Autogiro 2014 la Ferrari Dino quattro posti del 1965 Autogiro 2014 la Fiat 503 torpedo del 1926 Autogiro 2014 la Fiat 1100 S del 1952 Autogiro 2014 la Lancia Flavia sei posti del 1970

Tags: AutogiroRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica