• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Amministrazione Comunale informa che  a seguito di comunicazione da parte del Dirigente del Settore IV, il Comando di Polizia Municipale dall’11 settembre scorso ha attivato  una task force per procedere a sanzionare gli impianti abusivi installati  nel territorio comunale. Si sta inoltre provvedendo ad effettuare un indagine di mercato per dare incarico ad apposita ditta per procedere alla loro rimozione, precisando che la relativa spesa verrà addebitata ai trasgressori e/o responsabili solidali.

Il Comando di P.M fa presente che il codice della strada distingue due ipotesi:

1) Insegne pubblicitarie installate nell’area di rotazione e/o incroci, suolo demaniale ovvero rientrante nel patrimonio degli enti proprietari delle strade, o nel caso in cui la loro ubicazione lungo le strade e le fasce di pertinenza costituisca pericolo per la circolazione (art. 23, co. 4, 11 e 13 CdS) per cui è prevista la sanzione pecuniaria di euro 398,00 (oltre spese di notifica), nonché alla loro rimozione immediata. Si applica la procedura di esecuzione in danno. Ciò vuol dire che la nota spesa per la rimozione verrà inviata alla Prefettura che procederà ad emanare ordinanza ingiunzione. Ciò vale non solo per il trasgressore, ma anche per il responsabile solidale cioè la ditta o società.

2) Insegne pubblicitarie installate nel centro urbano (art. 23, co. 4 e 11 CdS) per cui è prevista la sanzione pecuniaria di euro 398,00 (oltre spese di notifica). Nel verbale verrà indicato l’obbligo della rimozione entro un dato termine. In caso di mancata rimozione, il Comune procederà ad emettere ordinanza ingiunzione dell’impianto con diffida ad adempiere entro 10 gg. In caso di ulteriore inadempimento, si applicherà la sanzione di euro 4.450,00 . La spesa della rimozione verrà addebitata al trasgressore che è da considerarsi chi, direttamente, o per interposta persona, provvede a collocare il mezzo pubblicitario che sia sprovvisto dello speciale titolo autorizzatorio: l’autore materiale del fatto – ancorché posto in essere nell’adempimento di un dovere contrattuale (in quanto dipendente dell’impresa pubblicitaria) – risponde direttamente della violazione;

Obbligato in solido è invece, secondo la circolare 10.03.2000, n. 14, dell’ Ente Strade:

•   il proprietario dell’impianto pubblicitario;

•   il soggetto reclamizzato/ l’utilizzatore degli spazi pubblicitari riconosciuto nel beneficiario del messaggio pubblicitario

Nella giornata di giovedì 11 settembre, la Polizia Municipale elevato n. 20 verbali a carico dei proprietari degli impianti che successivamente alla notifica verranno trasmessi al Settore Urbanistica per la rimozione.

Tags: Polizia MunicipaleRagusa

Redazione

Next Post
Il Padua Rugby Ragusa grande protagonista del weekend

Il Padua Rugby Ragusa grande protagonista del weekend

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica