• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Naufragio del 9 settembre: le indagini confermano, è stato affondamento volontario

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Naufragio del 9 settembre: le indagini  confermano, è stato affondamento volontario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le indagini in corso confermano che il 9 settembre, in una zona del mar Mediterraneo situata tra le isole di Creta e Malta, un’ imbarcazione con a bordo alcune centinaia di migranti diretti in Italia è stata volontariamente affondata da altra imbarcazione più grande, che l’ha speronata. Tale condotta è stata determinata dal rifiuto del comandante della nave su cui si trovavano i migranti di farli trasbordare su di un natante che non appariva idoneo a garantirne la sicurezza. La Marina Militare sta effettuando i necessari accertamenti, molto complessi, per risalire dalle informazioni note (e che riguardano i punti di recupero dei naufraghi), alla individuazione del punto di affondamento. Una volta completato questo lavoro sarà possibile valutare se il relitto potrà essere localizzato ed eventualmente recuperato. Le dichiarazioni dei superstiti, sentiti dalle Autorità Greche, Maltesi e Italiane, sono tra loro convergenti pur essendo state raccolte separatamente e senza che vi fossero contatti tra gli stessi. Sino a questo momento sono state raccolte 11 dichiarazioni sostanzialmente convergenti. Sono stati avviati contatti con le autorità della Palestina per l’identificazione delle vittime e per lo scambio delle informazioni utili. Sulla base del materiale di prova raccolto sono in corso attività di indagine molto proficue, condotte dallo SCO e dalla Squadra Mobile di Ragusa e che si avvalgono della cooperazione giudiziaria e di polizia tra Italia, Egitto, Grecia e Malta. La Procura di Catania è fiduciosa sull’esito positivo delle indagini per l’individuazione e la punizione dei responsabili del traffico. E’ però di grande importanza la collaborazione dei familiari delle vittime, in larga parte di origine palestinese. Per questo motivo, gli investigatori stanno cercando tutte le informazioni sui nomi di quanti si sono imbarcati. Queste informazioni potranno pervenire attraverso le autorità di polizia o giudiziarie dei Paesi nei quali coloro che hanno informazioni si trovano. Le informazioni suddette potranno anche essere trasmesse alla Procura tramite l’indirizzo e-mail dedicato naufragio.wreck.procura.catania@giustizia.it. Si prega di non utilizzare questo indirizzo per chiedere informazioni, cui non sarà comunque data risposta, o per ragioni diverse dalla sola comunicazione di informazioni relative alla identificazione delle vittime.

Tags: affondamento volontarioMigrantinaufragio 9 settembre 2014procura di catania

Irene Savasta

Next Post
Asp e Comune di Modica insieme per il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore

Asp e Comune di Modica insieme per il nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale Maggiore

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica