• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Inverno 2014-2015, il più freddo del secolo!!!

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Inverno 2014-2015, il più freddo del secolo!!!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’inverno 2014-2015 sarà davvero, come sostengono gli esperti, il più freddo dell’ultimo secolo? In Rete le notizie allarmanti sulle temperature che ci attendono nei prossimi mesi sembrano non lasciare speranza: piogge e temperature gelide caratterizzaranno l’inverno venturo. Ma c’è davvero da preoccuparsi? I rilevamenti meteo avevano preannunciato un’estate calda e secca, e sappiamo tutti come è andata: molte piogge e temperature che raramente hanno superato l’allerta afa, con somma disperazione di lavoratori del settore turistico ed agricoltori. Per cui è bene prendere con le dovute cautele le rilevazioni diffuse dagli esperti meteorologici ai primi di settembre.

Le previsioni e tendenze che hanno scatenato il panico sul web sono basate sul modello del CFS, che prende in considerazioni le anomalie di temperature previste nei mesi invernali. Generalmente l’affidabilità delle previsioni meteo non va aldilà di due settimane, diventando nel lungo periodo una rilevazione di massima, soggetta a numerose varianti che non possono necessariamente essere calcolate, poiché non preventivabili. Per cui, non potendo tenere in considerazione possibili stravolgimenti, bisognerà attendere i mesi successivi per avere previsioni quanto meno più precise sull’andamento dell’inverno.

Per dovere di cronaca, riportiamo comunque le previsioni fatte per i mesi di Gennaio e Febbraio 2014: le stime effettuate dal centro di calcolo CFS vedono appunto due mesi all’insegna del freddo, in particolare Gennaio, le cui anomali hanno fatto appunto parlare l’opinione pubblica di un possibile inverno tra i più gelidi mai registrati, addirittura il più freddo degli ultimi 100 anni. L’esperto meteo Alessandro Azzoni, dalla sua pagina Facebook, non teme le critiche, e si dice sicuro dell’inverno glaciale che ci attende: ‘Fare previsioni sul clima del prossimo inverno è praticamente impossibile. Anzi, per certi versi è pure antiscientifico. Però la scienza meteo ha da anni a disposizione più software estremamente sofisticati capaci di elaborare miliardi di informazioni e parametri meteo e non solo. Grazie a ciò le previsioni stagionali di molti modelli già iniziano a parlare di una stagione più fredda del solito, con temperature di circa 2 gradi inferiori alle medie.

Dopo il non inverno 2013-2014, ecco quindi il riscatto del Generale Inverno‘. Di sicuro Azzoni ha capito che il marketing dell’allarmismo funziona sempre: pronti a tirare fuori i cappotti e ad accendere le stufe?

Fonte: www.nanopress.it

Tags: freddoinverno 2014-2015inverno 2015meteo

Redazione

Next Post
Chiaramonte, PD: “Accuse in malafede, il sindaco dimentica di dire come stanno le cose”

Chiaramonte, PD: "Accuse in malafede, il sindaco dimentica di dire come stanno le cose"

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

1 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica