• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Eco moda

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Eco moda
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

di Veronica Barbarino

Le più note aziende d’abbigliamento si danno al green. Si sperimentano nuovi metodi di produzione tessile basati sul riciclo. Plastica, paracaduti militari dismessi, materiali organici, cotone di coltivazione biologica si trasformano in indumenti cool. Levi’s, il noto brand americano di abbigliamento leader mondiale nella produzione di denim, dopo lo stop alle importazioni di cotone dall’Uzbekistan e il lancio dell’iniziativa ‘A Care Tag for our Planet’ (per insegnare a lavare i capi con un minore impatto ambientale), ha creato i jeans realizzati con una particolare fibra ottenuta dal riciclo delle bottiglie di plastica. Per realizzare i jeans-eco i partner dell’azienda hanno raccolto il polietilene tereftalato (Pet) e in seguito lo hanno trasformato in fibre di poliestere (8 le bottiglie di plastica necessarie per la realizzazione di ogni jeans). Il filamento ottenuto viene intrecciato al cotone per ottenere una fibra simile a quella del classico jeans, sia da un punto di vista estetico che di vestibilità. Ma la creatività di Levi’s non finisce qui. La collezione bio vede pure la presenza di una giacca dal taglio sportivo ma elegante, ricavata dall’impiego di paracaduti militari statunitensi dismessi.

new-balance-newsky-recycled-sneaker-7

Altro brand altro prodotto. Dalla plastica New Balance ha lanciato sul mercato le NewSKY, un paio di scarpe ricavato dall’impiego di bottiglie di PET spezzettate, sciolte, poi trasformate in fibre ed infine intrecciate per creare l’Eco-fi, un tessuto con cui già da qualche anno si producono tappeti e tappezzeria per auto. Più leggero del cotone e più caldo della lana, in queste calzature l’Eco-fi è presente al 95%: dai lacci alla linguetta; mentre il restante 5% è in gomma, schiuma o colla ad acqua. Disponibili in 8 modelli, le NewSKY hanno un prezzo ragionevole in linea con lo standard americano. E parlando sempre di scarpe, nella nuova linea Puma di prodotti ecofriendly, a farla da padrone sono le calzature biodegradabili e completamente riciclabili. Queste sono realizzate con materie prime sostenibili, polimeri biodegradabili, poliestere riciclato e cotone di coltivazione biologica, senza far uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. La tomaia è realizzata con un mix di cotone organico e lino, mentre la suola è composta da una bioplastica biodegradabile. E quando le scarpe non verranno più indossate? Nessun problema, basterà riportarle in negozio e depositarle negli appositi raccoglitori.Il risparmio in termini di impatto arriva sino al 31% calcolato per le sneaker basket, ovviamente rispetto a scarpe convenzionali.

CArmina-Campus

Un altro particolare esempio di moda ecosostenibile è il processo produttivo che sfrutta nientemeno che le reti da pesca alla deriva per produrre i filati destinati alla realizzazione di capi d’abbigliamento, tappeti e moquette. Nello stabilimento Econyl in Slovenia, le reti vengono ripulite dai corpi estranei e rinnovate tramite un particolare processo chimico, da cui si ottiene una fibra denominata caprolattame. Infine i prodotti Carmina Campus, ad opera di Ilaria Venturini Fendi che dopo aver lasciato l’azienda di famiglia nel 2006, ha scelto di scommettere su un progetto che unisse lavorazioni artigianali made in Italy a materiali di riuso e riciclo. Carmina Campus è una collezione di borse, accessori e forniture che coniuga l’idea di moda etica e sostenibile, partendo dal riutilizzo di alcuni oggetti dismessi: interruttori elettrici diventano così scintillanti Switch bag; ritagli di pelle e tappi di bottiglia lavorati a intarsio si tramutano in preziose Pyramid bag. Ready made che raccontano una nuova storia, oggetti che, decontestualizzati e rielaborati, acquistano un nuovo senso e un nuovo significato.

http://www.setup-web.it/

Tags: ambientedesignEcosostenibilitàgreen stylemodaRagusasetup

Redazione

Next Post
Chiaramonte, incontro di Confcooperative: “CreAZIONI giovani” scade il 4 novembre

Chiaramonte, incontro di Confcooperative: “CreAZIONI giovani” scade il 4 novembre

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica