• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sergio D’angelo vince il concorso “Dolce sole”: “Dedico questa vittoria a mio padre”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Sergio D’angelo vince il concorso “Dolce sole”: “Dedico questa vittoria a mio padre”
Share on FacebookShare on Twitter

Sergio D’angelo vince il primo premio assoluto al concorso letterario “Dolce Sole – alla memoria di Donatella Gaspari” con la poesia “Nell’aritmia delle lancette” confermandosi, ancora una volta, uno dei poeti più interessanti nel panorama letterario provinciale e oltre. Insieme alla poesia “Nell’aritmia delle lancette”, Sergio D’angelo ha ricevuto anche una menzione speciale per un altro suo componimento, “L’esodo dei muri”, che verrà letto pubblicamente il 18 ottobre, giorno in cui si svolgerà la cerimonia di premiazione a Vasto, in provincia di Chieti.

Il concorso, alla sua prima edizione, è dedicato alla memoria di Donatella Gaspari, una giovane volontaria dei vigili del fuoco del nucleo operativo di Gissi, in provincia di Chieti, che si era da poco trasferita all’unità cinofila e che, purtroppo, è scomparsa tragicamente. In sua memoria, è stata istituita anche un’associazione omonima che si occupa di pet therapy. La giuria del concorso è presieduta da Davide Rocco Cracolai.

“Nell’aritmia delle lancette”, è una poesia d’amore. Sergio D’angelo, a questo proposito, spiega: “Il tema dell’amore è stato talmente cavalcato nella letteratura che può rischiare di risultare banale. La mia poesia propone un’immagine non comune del concetto di amore: l’innovazione, infatti, consiste nel saper trasformare l’ordinario in straordinario, utilizzando elementi quotidiani, ordinari, magari considerati non poetici dalla tradizione letteraria”.

Questo premio, inoltre, è dedicato ad una persona speciale che, purtroppo, è venuta a mancare vent’anni fa. Sergio D’angelo, infatti, spiega: “Dedico questa vittoria a mio padre. Forse è nel destino di tutti i figli dimostrare sempre il peggio ai propri genitori. Mio padre andava oltre la mia apparenza, questo l’ho sempre saputo. Ma se oggi fosse qui, mi piacerebbe potergli dirgli che quel brutto anatroccolo si è definitivamente trasformato”.

Tags: dolce soledonatella gasparinell'aritmia delle lancettepoesiaprimo premiosergio d'angelo
Previous Post

Devastante ciclone nel Ragusano. Assenza: “Corriamo in soccorso di agricoltura e marineria”

Next Post

Chiaramonte, evade dai domiciliari. Arrestato 24enne.

Irene Savasta

Related Posts

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

by Redazione
22 Aprile 2022
0

“Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo”. È il tema del convegno organizzato dall’AICL - Associazione internazionale dei Critici...

Torna in presenza la serata di premiazione della tredicesima edizione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte

Torna in presenza la serata di premiazione della tredicesima edizione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte

by Irene Savasta
17 Giugno 2021
0

Tutti insieme, distanziati ma in presenza. Dopo un'edizione, quella del 2020, trasmessa in diretta streaming, il Concorso Nazionale di Poesia...

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

by Redazione
17 Dicembre 2020
0

  Esce in questi giorni nelle librerie e nei principali bookstore online la nuova silloge del poeta Antonio Lonardo dal...

Modica: cala il sipario sul Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Si è concluso martedì 10 dicembre l’edizione modicana dell Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”, organizzato dal...

Concorso Nazionale di poesia a Chiaramonte: ecco i nomi di tutti i premiati. FOTO

Concorso Nazionale di poesia a Chiaramonte: ecco i nomi di tutti i premiati. FOTO

by Redazione
30 Luglio 2019
0

E’ stata la festa della poesia. Si è svolta sabato sera presso l’Auditorium Santa Teresa di Chiaramonte Gulfi, l’XI edizione...

Cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi: appuntamento il 27 luglio

Cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi: appuntamento il 27 luglio

by Redazione
26 Luglio 2019
0

Si terrà domani, sabato 27 luglio a partire dalle ore 20.30, la cerimonia di premiazione dell'XI edizione del Concorso Nazionale...

Next Post
Chiaramonte, evade dai domiciliari. Arrestato 24enne.

Chiaramonte, evade dai domiciliari. Arrestato 24enne.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In