• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Paolo Gulfi vince il concorso internazionale di poesia “Ambiart” con [Senza titolo]

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Paolo Gulfi vince il concorso internazionale di poesia  “Ambiart” con [Senza titolo]
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il poeta chiaramontano Paolo Gulfi ha vinto il concorso internazionale artistico letterario “Ambiart”, arrivato alla IV edizione. Organizzato da “FareAmbiente Lombardia”, movimento ecologista europeo, coordinato da Adriana Zammorrelli, il concorso ha premiato sia poesie in vernacolo che in lingua.

Paolo Gulfi è il vincitore assoluto della sezione “poesia in lingua” con [Senza titolo]. E proprio in merito alla poesia vincitrice, Paolo Gulfi spiega: “La poesia riflette sulla concezione che noi abbiamo del nostro io e dei nostri ricordi, in rapporto alle persone che siamo state, che siamo e che saremo”.

28 anni, laureato in filosofia, Paolo Gulfi ha alle spalle diverse pubblicazioni: “Mosaico”, raccolta di poesia e sua prima opera e “Come farfalle diventeremo immensità”, antologia che è stata pubblicata a luglio 2014 che prende il nome dall’omonimo concorso. Ma la passione per la scrittura nasce nel lontano 2006, anno in cui l’AVIS di Chiaramonte ha pubblicato un’antologia di poesie scritte da poeti chiaramontani.

Oggi, Paolo Gulfi si occupa di editoria: è curatore editoriale per la Thauma edizioni (collana poetica itinerante Sicilia), fa parte del LIPS (Lega Italiana PoetiSlam) e del Gruppo Sicilia Punto Poesia. Inoltre, Paolo Gulfi ha anche un blog personale, “Ante Log”, che può essere visitato collegandosi al sito www.paologulfi.wordpress.com.

Lo stile di questo giovane poeta è tutt’altro che convenzionale e potrebbe essere definito espressionista-ermetico.A questo proposito, il poeta spiega: “I miei modelli poetici sono soprattutto Gottfried Benn e Antonin Artaud, autori che hanno operato durante il periodo della seconda guerra mondiale”.

La vittoria al premio internazionale “Ambiart” è stata del tutto inaspettata: “Per me è stata una vera e propria sorpresa e sono felicissimo. Dedico questa vittoria ai miei genitori, in particolare a mia madre che è stata da sempre la mia prima sostenitrice”. La premiazione del concorso “Ambiart” avverrà giorno 8 novembre a Milano.

Tags: concorso internazionale ambiartlombardiapaolo gulfipoesiaprimo premiosenza titolo

Irene Savasta

Next Post
Rosa Chiaramonte eletta vice presidente della Camera di Commercio di Ragusa

Rosa Chiaramonte eletta vice presidente della Camera di Commercio di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica