• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: celebrazione della 64esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa: celebrazione della 64esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per non dimenticare. E per sensibilizzare. Perché per prevenire gli incidenti sul lavoro non si fa mai abbastanza.

E’ questo il messaggio lanciato ieri a Ragusa dal presidente regionale dell’Anmil, l’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati ed invalidi del lavoro, in occasione della celebrazione della 64esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.

Nino Capozzo ha puntato l’attenzione proprio sulla necessità di curare con la massima attenzione gli aspetti, normativi e tecnici, destinati ad invogliare le aziende, pubbliche e private, ad adottare rigidi protocolli di salvaguardia dell’incolumità del proprio personale. “Purtroppo – ha detto Capozzo – ancora oggi gli incidenti sul lavoro accadono, con una frequenza maggiore di quella che si potrebbe immaginare, in tutta la Sicilia. Molto è stato fatto, ma altri passi in avanti sono da compiere. Immagino un giorno in cui, finalmente, non ci si dovrà preoccupare di questi aspetti e allora l’Anmil si occuperà soltanto di commemorare le vittime di morti bianche e di continuare a tutelare chi è rimasto invalido a causa del lavoro”.

E’ stata il presidente della sezione territoriale dell’Anmil di Ragusa, Maria Agnello, a fare gli onori di casa nei confronti dei vari rappresentanti istituzionali che hanno preso parte alla giornata di ieri: il prefetto di Ragusa Annunziato Vardè, il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Sigismondo Fragassi, i sindaci di Ragusa e Modica, rispettivamente Federico Piccitto e Ignazio Abbate, il presidente del Consiglio comunale di Ragusa, Giovanni Iacono, il direttore dei Servizi del Centro per l’impiego dell’area iblea, Gianni Vindigni, il già presidente della Provincia regionale di Ragusa, on. Franco Antoci. C’era anche il maestro Franco Cilia che ha realizzato il monumento in memoria dei caduti, in viale del Fante, presso cui si è tenuta la cerimonia celebrativa. Dopo il raduno di piazza Libertà, i partecipanti, compresi i rappresentanti istituzionali, in corteo si sono spostati sino al monumento, dove è stata deposta una corona d’alloro.

Qui, il sacerdote Salvatore Converso, parroco della chiesa di San Francesco d’Assisi a Ragusa, ha celebrato la santa messa, evidenziano, nell’omelia, quanto sia importante “che per onorare i caduti e per non dimenticare chi è rimasto vittima di una mutilazione o di una invalidità permanente a causa del lavoro, è necessario ricordare il loro sacrificio e invitare le istituzioni ad adoperarsi il più possibile per evitare che episodi del genere tornino a ripetersi”.

Il presidente dell’Anmil Ragusa Maria Agnello ha voluto precisare come “le nostre donne e i nostri uomini, seppur colpiti in maniera dura, hanno sempre la forza di rialzarsi. E la nostra associazione continuerà a stare vicina a ciascuno di loro e a fornire il massimo sostegno”.

Tags: AnmilIncidenti sul lavoroRagusa

Redazione

Next Post
Rugby Audax Clan: vincente con tutte le formazioni

Rugby Audax Clan: vincente con tutte le formazioni

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica