• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vasta operazione della GdF: scoperta discarica abusiva e allevamento illegale di bestiame.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Vasta operazione della GdF: scoperta discarica abusiva e allevamento illegale di bestiame.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Scoperta a Modica un’area di circa 10.000 mq destinata allo stoccaggio abusivo di rifiuti pericolosi, al deposito di migliaia di bombole contenenti GPL, nonché all’allevamento illegale di bestiame.

Militari appartenenti al nucleo di Polizia Tributaria di ragusa hanno individuato nelle campagne di Modica una vasta area destinata a deposito abusivo di bombole per uso domestico contenenti gas propano liquido.

Il deposito, costituito da oltre 1300 bombole per un quantitativo di gas superiore a 16 tonnellate, è risultato privo delle autorizzazioni amministrative e fiscali, nonché della indispensabile certificazione antincendio.

La ricognizione della zona ha permesso di rilevare, altresì , che l’intera area è destinata a discarica abusiva.Infatti sono stati rinvenuti mezzi e materiali pericolosi, in evidente stato di abbandono, tra cui 50 automezzi, tra camion, autovetture, trattori, furgoni e mezzi agricoli, oltre 200 pneumatici dismessi, 5.000 kg di rifiuti ferrosi, olio esausto e accumulatori al piombo, nonché circa 500 kg di eternit allo stato friabile.

L’attività ispettiva ha permesso di rilevare, inoltre, l’abusivo allenamento di numerosi animali, decine di bovini e suini, destinati con  olta probabilità alla macellazione illegale, i quali circolavano liberamente tra i rifiuti abbandonati.

Le bombole do GPL erano stipate all’interno di vari locali promiscuamente destinati al ricovero degli animali, nelle immediate adiacenze dell’abitazione dei proprietari dell’area. Il trasporto in sicurezza delle bombole presso un deposito autorizzato è stato assicurato da una ditta specializzata.

Appare chiaro come le precarie condizioni del deposito e le non idonee modalità di manipolazione e conservazione del materiale infiammabile ed esplodente, costituivano serio pericolo per i residenti e per la famiglia stessa dei responsabili dell’area.

L’intervento dei veterinari dell’asp di Ragusa ha permesso di accertare che il bestiame, tenuto in pessime condizioni igieniche, risulta sprovvisto degli elementi di identificazione e pertanto il proprietario ha sottratto gli animali alla loro registrazione e ai controlli periodici a cura dell’azienda sanitaria provinciale.

I titolari della discarica, illecitamente istituita, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria di Ragusa:

• PER AVER COSTITUITO UN DEPOSITO ABUSIVO DI GPL SENZA LE RELATIVE AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI;
• PER AVERE REALIZZATO UNA DISCARICA ABUSIVA CON MATERIALI E RIFIUTI NOCIVI E PERICOLOSI.
• PER AVERE COSTITUITO SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE UN ALLEVAMENTO DI ANIMALI.

DSC_3313 DSC_3315 DSC_3319 DSC_3321 DSC_3330 DSC_3371 P1070176 P1070185 P1070248

Tags: GdFModicaRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: appiccati in nottata tre incendi, per fortuna subito domati

Chiaramonte: appiccati in nottata tre incendi, per fortuna subito domati

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

Omicidio Ottaviano, Agosta resta in carcere. Il Riesame conferma l’ordinanza

20 Novembre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Il ritorno di Innocenzo Leontini

20 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

Ragusa, parla il padre del ragazzo 22enne accoltellato a Milano: “Mio figlio vivo per miracolo

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica