• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scoperta cava abusiva di materiale sabbioso. Sequestrata area e macchinari,4 denunce.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Scoperta cava abusiva di materiale sabbioso. Sequestrata area e macchinari,4 denunce.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Guardia di Finanza ha sequestrato un’area abusivamente adibita a cava dell’estensione di 6.500 metri quadri e diverse migliaia di metri cubi di sabbia già estratta; sono stati posti i sigilli anche ai mezzi di lavoro, due camion ed un escavatore.

E’ coinvolta anche un’azienda vittoriese di movimento terra il cui rappresentante legale, oltre a altri tre soggetti vittoriesi, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ragusa per aver creato una cava abusiva di estrazione di “calcarenite”, una sabbia di tipo calcareo molto utilizzata nel settore dell’edilizia.

I finanzieri durante un’attività di controllo del territorio nella zona compresa tra Comiso e Vittoria, sono stati allertati dai sospetti movimenti di un camion carico di materiale sabbioso. Hanno così fatto accesso nel fondo rurale ove il mezzo pesante era diretto, fino ad accorgersi della presenza in quel luogo di un grande sbancamento creato su una collina.

Sul posto è stato sorpreso un escavatore in piena attività, intento a prelevare sabbia di tipo calcareo, c.d. “calcarenite”, dalla collina ed a riporla poi all’interno del cassone di un altro mezzo pesante presente sul piazzale.

Avendo il sospetto che l’attività fosse svolta illecitamente, i militari della Tenenza di Vittoria sono intervenuti ed hanno richiesto le dovute autorizzazioni per l’attività di estrazione. Le autorizzazioni erano inerenti esclusivamente lo sbancamento di quella parte di collina per il successivo ripianamento di un’adiacente valle che, al contrario, non era stata riempita.

Tutto il materiale sottratto infatti era destinato ad una vicina azienda di movimento terra, dove i finanzieri hanno effettuato un sopralluogo, rinvenendo circa 4.000 metri cubi di calcarenite già estratta e pronta per la vendita agli operatori del settore edilizio.

I soggetti presenti sul posto, ovvero il titolare dell’azienda di movimento terra ed il suo dipendente, non sono stati in grado di giustificare l’attività svolta, alla stregua dei proprietari del terreno, due fratelli vittoriesi di 68 e 48 anni.

Al termine dell’attività è stato contestato il reato di estrazione abusiva di minerali al rappresentante legale della società di movimento terra, all’autista dei mezzi nonché ai due fratelli proprietari del terreno. I due camion, l’escavatore, la sabbia calcarea già sbancata e l’intera area adibita a cava, sono stati sottoposti a sequestro. Segue le indagini la Dott.ssa Monica Monego – Pubblico Ministero della Procura di Ragusa.

DSC_0380 DSC_0388 DSC_0391 IMG_0052

Tags: Guardia di FinanzaVittoria

Redazione

Next Post
“B.I.T.C.H.” il film Ibleo a budget zero ritorna il 29 e il 30 al Lumiere

"B.I.T.C.H." il film Ibleo a budget zero ritorna il 29 e il 30 al Lumiere

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica