• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Padua Rugby Ragusa: 5 sconfitte su 5

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Padua Rugby Ragusa: 5 sconfitte su 5
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare a spiegare una partita che si poteva vincere, che a un certo punto dell’incontro sembrava già vinta e che invece alla fine si è persa e anche in malo modo? Forse l’unico modo è quello di raccontarla dall’inizio alla fine, per lasciare le conclusioni a ciascun lettore.

Partiamo allora dal fischio del signor Salierno della sezione di Napoli e dai primi punti segnati dal Padua grazie a un calcio di punizione da capitan Iacono al secondo minuto di gioco. Tutto sembra andare per il verso giusto: il Padua tiene il campo, gioca bene, lo Svicat latita. Solo le touche non vanno. Una, due, tre, quattro, bisogna aspettare la quinta perché i ragusani ne vincano una. Nel frattempo però un fallo in mischia e poi un errore difensivo permettono a Gert Peens e a Fabio Pagliara di portare il punteggio sul 3 a 10.
I biancazzurri non si perdono d’animo e continuano a fare il loro gioco, a volte arioso, altre volte più incentrato sul pacchetto avanzato. Sì perché, a differenza di altre partite, questa volta la mischia iblea tiene e ribatte colpo su colpo.
Ma sono ancora gli ospiti ad allungare. Un placcaggio alto consente al piede di Peens di trovare i pali nonostante la distanza (quasi 50 metri). 3 a 13.
Lo avevamo detto in sede di presentazione, il Padua di queste settimane è pacifico, nel senso dell’oceano: sembra tranquillo ma è irruento. E la sua irruenza la manifesta al 26° quando Peppe Modica batte veloce una punizione sui 5 metri avversari, scarica l’ovale a Michele Campanella che, in un lampo, si tuffa in mezzo alla difesa tuttaverde e riesce a schiacciare in meta. Peppe Iacono non sbaglia la trasformazione. 10 a 13.
Allo Svicat iniziano a tremare le gambe. E la partita si fa nervosa.
Un pugno verde in una ruck non viene visto dall’arbitro, e ci può stare dato che il signor Salierno era sull’altro lato, ma non viene visto nemmeno dal guardalinee, che invece era a pochi metri e non poteva non vedere. E poi dicono che i guardalinee locali favoriscono la squadra di casa… Il Padua mai.
Da un giallo a favore, ecco che invece ne arriva una a sfavore. Altra ruck e questa volta il signor Salierno vede una ginocchiata data da Cristian Iacono a un avversario.
A volte la rabbia riesce a far fare cose che altrimenti sarebbero impossibili. È quello che accade nei 10 minuti successivi: il Padua si fionda in attacco e chiude gli avversari nei propri 22. Al 32° il placcatore non lascia il placcato e Peppe Iacono impatta. 13 a 13 e partita che sembra saldamente in mano ai biancazzurri.
Quest’anno però non sembra destino e quando non ce la fanno gli avversari ci si mettono gli arbitri o i guardalinee. Siamo al 39°; il gioco si svolge nei 22 salentini; Danilo Santillo si ritrova un ovale tra le mani e lo scarica a Luigi Maci ma il passaggio è palesemente in avanti, solo che né il signor Salierno né il solito guardalinee se ne avvedono. A quel punto, con la difesa iblea mal piazzata perché il Padua stava attaccando, per Maci è uno scherzo percorrere tutto il campo e andare a tuffarsi al centro dei pali. Peens, manco a dirlo, trasforma. 13 a 20.
I ragusani accusano il colpo, ma il duplice fischio dell’arbitro annulla gli effetti negativi di una meta che non doveva essere convalidata.
Alla ripresa il Padua c’è ma al 43° un errore al piede di Giuseppe Modica consente a Giuseppe Cuscito di andare a marcare la terza meta per la squadra ospite. Con i due punti di Peens fanno 13 a 27.
I due coach iblei, Peppe Gurrieri e Guido Farinelli, decidono allora di mettere forze fresche in campo. Escono Michele Campanella, Paride Vona e Giuseppe Modica, entrano Paolo Bellio, Giuseppe Garozzo ed Enoc Valenti, mentre poco dopo Giuseppe Di Mauro lascia il posto a Eugenio Lo Presti.
Nonostante siano 14 punti sotto, i ragusani continuano a giocare bene, pur continuando a perdere molte delle loro touche. E assediano i 22 leccesi.
In diversi momenti potrebbero accorciare ma vuoi per un’imprecisione, vuoi perché i tuttiverdi commettono falli su falli (e qui ci sarebbe stato bisogno di qualche giallo, e anche una meta tecnica non sarebbe stata fuori luogo), il Padua non buca. In realtà, a un certo momento, il giallo il signor Salierno lo sventola pure, a farne le spese è Federico Pagliara, ma è proprio da quel momento che i paduini perdono la bussola e non riescono più a trovare il bandolo della matassa.
Sale in cattedra la mischia salentina, anche perché qualche minuto prima Paolo Bellio è costretto a uscire per un infortunio, e la partita non ha più storia. Da segnalare c’è soltanto la quarta marcatura ospite, con tutto il pack che al 65° entra in area di meta iblea, e trasformata ancora una volta da Peens, che porta il risultato finale sul 13 a 34 e dà i cinque punti allo Svicat.
Da lì al triplice fischio finale annotiamo solo una lunga serie di sostituzioni che nulla aggiungono e nulla tolgono all’incontro.

Tags: Padua Rugby Ragusasport
Previous Post

“Sabato a teatro”: a Ragusa, rassegna di teatro amatoriale a partire dall’8 novembre

Next Post

Arrestati due fratelli di Vittoria. Rubavano in un auto.

Redazione

Related Posts

Consentita la pratica della vela in base all’ultimo Dpcm anche nelle zone arancioni, il Cvk continua l’attività al porto turistico di Marina di Ragusa

Consentita la pratica della vela in base all’ultimo Dpcm anche nelle zone arancioni, il Cvk continua l’attività al porto turistico di Marina di Ragusa

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Prosegue l’attività di scuola vela Fiv del Circolo velico Kaucana nella base invernale del porto turistico di Marina di Ragusa....

Coronavirus: nuova ordinanza regionale, da domani si potrà correre vicino casa e altro. Ecco tutti i dettagli

Riparte lo sport. Anche se lentamente

by Redazione
16 Maggio 2020
0

“Sono state pubblicate dall’ufficio per lo sport della presidenza del Consiglio dei ministri le linee guida per l’esercizio fisico e...

Sport for All, a Vittoria, Fondazione Milan, Giuliani Foundation e Fondazione Ebbene “fanno un goal” per l’Inclusione

by Komunica Ragusa
30 Gennaio 2020
0

Approda a Vittoria, in provincia di Ragusa, il programma Sport for All con il quale Fondazione Milan promuove in tutta...

Basket: la TD Car Virtus Ragusa batte l'Alcamo

by Komunica Ragusa
26 Gennaio 2020
0

Nella quarta giornata del girone di ritorno del campionato di basket di serie C Silver la TD Car Virtus Ragusa...

Judo: diciassette piccoli atleti della scuola Basaki di Ragusa in luce al primo memorial Ireno Faranda a Siracusa

by Komunica Ragusa
14 Gennaio 2020
0

Gli allievi della scuola Basaki di Ragusa hanno partecipato, nei giorni scorsi, al torneo regionale ad inviti denominato “Primo memorial...

Sport da combattimento: Invernino e il team Corifeo protagonisti al Super Fighter di Milano

Sport da combattimento: Invernino e il team Corifeo protagonisti al Super Fighter di Milano

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Si è svolto nei giorni scorsi a Milano il grande torneo professionistico “Super fighter” organizzato dal promoter Stefano Stradella e...

Next Post
Arrestati due fratelli di Vittoria. Rubavano in un auto.

Arrestati due fratelli di Vittoria. Rubavano in un auto.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

9 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In