• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Uomo massacrato di botte e lasciato sul ciglio della strada. Denunciate 4 persone.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Uomo massacrato di botte e lasciato sul ciglio della strada. Denunciate 4 persone.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono due fratelli italiani e due romeni i soggetti denunciati dalla Polizia di Vittoria perché ritenuti autori di un violentissimo pestaggio ai danni di un romeno di 34 anni.

I fatti si sono svolti alcuni giorni fa, ma le indagini sono state complesse e difficili, come sempre quando si tratta di fatti violenti che si verificano nelle zone rurali e vedono coinvolti soggetti stranieri.
Era circa la mezzanotte del 21 ottobre quando una guardia particolare giurata telefonava al centralino del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria avvisando della presenza di una persona riversa a terra, priva di sensi, in via Cascino, nei pressi della statale.
Le Volanti del Commissariato raggiungevano immediatamente il sito e trovavano effettivamente un uomo con evidenti tumefazioni e sanguinamenti al volto. Immediata era la richiesta dell’ambulanza del 118 che trasportava il malcapitato presso il pronto soccorso.
In Ospedale la persona era identificata per un soggetto romeno di 34 anni che ripresi i sensi e ricevute le prime cure era a malapena in grado di descrivere e riferire che era stato scaraventato fuori dall’auto in corsa dal suo stesso datore di lavoro, un italiano di 38 anni. Era terrorizzato e riferiva di temere per la sua vita, di essere stato percosso dai suoi datori di lavoro e da due connazionali.
Successivamente era sottoposto ad accertamenti clinici e solo l’indomani mattina era possibile interrogarlo più puntualmente.
Emergeva così che presso la campagna in cui aveva lavorato, di proprietà di due fratelli vittoriesi, il 34enne di cui s’è detto e un 49enne, era stato percosso dai due e da suoi connazionali.
La spiegazione fornita dalla vittima circa i motivi di tale violenza ricevuta erano da ricondurre al fatto che l’uomo, sposato con una figlia, stava vivendo momenti familiari difficili e le due donne si erano allontanate ed erano andate ad abitare con dei connazionali amici. Lui, per due volte aveva tentato di convincerle a tornare sotto il tetto familiare, la terza volta aveva addirittura tentato di riprenderle per riportarle in Romania definitivamente, a suo dire come già programmato da tempo. Le donne avevano invece sempre mostrato riluttanza a tale decisione ed all’ennesimo tentativo prevaricatore dell’uomo, erano sopraggiunti i suoi datori di lavoro ed erano intervenuti gli amici che le ospitavano. I quattro uomini lo avevano violentemente bastonato, poi caricato in auto e “scaraventato” dall’auto in movimento la dove era stato ritrovato.
Tale versione era tuttavia necessario compararla con quella fornita dalla moglie della vittima.
Dal racconto della moglie emergeva una storia triste di maltrattamenti continui da parte del marito, avvezzo ad ubriacarsi tutte le sere tanto da divenire violento ed irragionevole. Da lì la scelta, condivisa con la figlia di 16 anni, di andare a vivere presso altri connazionali, in un’altra azienda agricola degli stessi italiani presso i quali lavora lei ed il marito.
Tuttavia la donna e la figlia confermavano la vicenda delle violente percosse che i due italiani e i due romeni avevano inferto al marito che poco prima delle ore 24 del 21 ottobre scorso, si era recato, più ubriaco che mai dove esse dimoravano ed aveva tentato di riportarle a casa.
A causa delle percosse ricevute C.T.V. riportava fratture del seno mascellare, delle ossa del naso e dell’osso mandibolare, contusione polmonare, escoriazioni ed ecchimosi diffuse, con prognosi di 20 giorni.
Le indagini della Polizia oltre a ricostruire questi fatti hanno consentito di individuare compiutamente i due fratelli italiani ed i due fratelli rumeni, uno 33enne ed un altro 22enne.
Tutti sono stati denunciati all’autorità giudiziaria in stato di libertà perché ritenuti responsabili dei reati di lesioni personali aggravate in concorso.
La vicenda dei maltrattamenti subiti dalla donna è attentamente seguita e sarà oggetto di altro filone d’indagine.
Così come sono in corso d’accertamento le posizioni lavorative dei soggetti e sotto verifica eventuali situazioni di “lavoro nero”

Tags: PoliziaVittoria

Redazione

Next Post
Il Presidente del Consorzio Universitario riceve D’Asta e i neo eletti del corso di Laurea in mediazione linguistica

Il Presidente del Consorzio Universitario riceve D'Asta e i neo eletti del corso di Laurea in mediazione linguistica

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica